Invasione di pantegane in via dei Batti

BELLUNO. Battute di caccia al topo. Meglio: alla pantegana. In via dei Batti, nella frazione di Castion, capita d’imbattersi in bestiole pericolose per la salute, oltre che per i brividi. Campano nel giardino della villa abbandonata, di fronte alla chiesa ed escono spesso a farsi un giro. Fosse aperta campagna, non ci sarebbe niente di strano, ma a poche centinaia di metri ci sono prima l’asilo San Gaetano e poi la scuola elementare. Tutto con vista parco Basilisco, che ha già i suoi bravi problemi di pulizia e non è poi tanto agibile, soprattutto per i cittadini più piccoli, che vogliono raggiungere i giochi.
Ma probabilmente niente in confronto al giardino della villa, dove i sorci hanno trovato il loro habitat più naturale. Più di un castionese ha segnalato il problema a Palazzo Rosso e dalo sindaco Jacopo Massaro è già arrivata la disponibilità a intervenire: «Abbiamo registrato le segnalazioni che ci sono arrivate, proprio in questi giorni», premette il primo cittadino, «anche di fronte a queste richieste, ci saranno tutte le azioni conseguenti».
Che significa bonifica, derattizzazione. Il luogo è molto delicato, nel bel mezzo del popoloso quartiere cittadino, proprio per il passaggio dei bambini, che si recano all’asilo, a scuola o anche in chiesa, come fanno i chierichetti, per servire messa. Se poi contemporaneamente si riuscisse a intervenire anche sul Basilisco, tagliando l’erba alta del primo tratto e dando una ripulita, specialmente nei pressi delle panchine, sarebbe tanto di guadagnato». (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi