Incidenti a raffica sulle strade ghiacciate

Quattro feriti lievi a causa del gelicidio: grossi disagi per gli automobilisti aiutati dai vigili del fuoco a montare le catene
Di Valentina Voi

BELLUNO. Il gelicidio mette a dura prova le strade della provincia. Dal Comelico alla Valbelluna, senza dimenticare il Cadore, l’accoppiata di pioggia e freddo ha steso un sottile strato di ghiaccio sulle vie provocando numerosi piccoli incidenti nella giornata di ieri e nella notte tra sabato e domenica. Il bilancio è di quattro feriti lievi: una donna di 33 anni coinvolta in un incidente sul Boscon e tre persone ferite tra Longarone e Faè in un tamponamento che ha interessato tre autovetture.

Il gelicidio. È un fenomeno meteorologico abbastanza frequente in altri paesi europei, come la Francia o la Germania, ma raro nel Bellunese: la pioggia, che ha interessato le Dolomiti tra le 3 e le 5 della mattina di domenica, si è depositata sul suolo ghiacciato formando una lastra gelata. E molto scivolosa, come dimostrano le chiamate da parte degli automobilisti che fin dalla notte sono arrivate ai vigili del fuoco di Belluno per segnalare la pericolosità delle strade e per chiedere aiuto. Prima il Comelico, poi il Cadore e l’Agordino, infine la Valbelluna. Numerosi gli incidenti, per fortuna non particolarmente gravi, che si sono verificati in provincia. Il vento di Foehn ha aiutato lo scioglimento del ghiaccio ma nelle zone meno esposte i disagi sono proseguiti per tutta la giornata.

Comelico. I problemi maggiori si sono verificati tra Santo Stefano di Cadore, Costalta e Dosoledo dove si sono verificati in totale tre sinistri tra incidenti e uscite autonome di strada. Una situazione che ha costretto i vigili del fuoco di Santo Stefano di Cadore a prendere in mano la situazione: per prevenire ulteriori disagi hanno invitato le auto di passaggio intorno a Costalta a dotarsi le catene. E hanno anche aiutato alcuni automobilisti a montarle sulla propria auto. Anche il Comune di Santo Stefano ha diramato un avviso invitando i cittadini a prestare la massima attenzione. Mobilitati Veneto Strade, l’Anas e gli operai comunali.

Cadore e Valbelluna. In mattinata si è verificato un incidente a Lozzo di Cadore: lungo la strada statale 51 bis un’auto è uscita di strada autonomamente. Per il recupero sono intervenuti i vigili del fuoco di Pieve di Cadore con un’autobotte serbatorio e un’autogru. I vigili del fuoco sono intervenuti anche per un’uscita autonoma a Pozzale. A mezzogiorno a Longarone un tamponamento ha visto coinvolte tre autovetture provocando il ferimento di tre persone: un uomo di 55 anni e due donne. Visitati dal pronto soccorso di Belluno dopo l’intervento del Suem 118, sono stati dimessi nel giro di poche ore. Ferita lievemente anche una donna di 33 anni rimasta coinvolta in un incidente sul Boscon, tra Belluno e Sedico. In mattinata sempre sul Boscon si è verificata anche un’uscita di strada autonoma. Disagi anche per chi si è spostato a piedi: i marciapiedi ghiacciati hanno causato alcune cadute con conseguente visita al pronto soccorso di Belluno per gli accertamenti del caso.

Le previsioni. Per la giornata di oggi l’Arpav prevede tempo molto soleggiato con cielo sereno, aria tersa ed ottima visibilità ovunque. La ventilazione sarà il fattore saliente del giorno sia per il Foehn nelle valli che per il clima ventoso in quota nella prima parte del giorno.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi