Il progetto della Veses per rilanciare il territorio
BORGO VALBELLUNA. Unire le forze per valorizzare il territorio della Valbelluna. Questo lo scopo con cui l’associazione culturale Veses e la rivista “Il Veses – Finestre sulla Valbelluna” organizzano un incontro- dibattito a Mel di Borgo Valbelluna, giovedì alle 20.30 a Palazzo delle Contesse. L’invito a partecipare è rivolto a tutte le associazioni, gruppi, attività e cittadini che credono nella possibilità di creare un area culturalmente unita per valorizzare luoghi, tradizioni, persone e attività della Valbelluna. «Presenteremo un progetto per incentivare il nostro splendido territorio dando a tutti una grande occasione per farsi vedere», afferma il presidente Luciano Dal Molin. «Il nostro obiettivo è quello di far conoscere le realtà locali, le attività delle associazioni e ogni aspetto culturale-ricreativo di questi bellissimi posti. A tal scopo il mensile de Il Veses tratterà temi relativi non più solo alla destra Piave, ma anche alla Sinistra includendo i territori di Borgo Valbelluna e Limana. Riteniamo questa una grande possibilità per promuovere di più e meglio queste zone, con il sogno futuro di poterci ampliare ad altri comuni bellunesi».
Un passo per volta l’associazione di Santa Giustina è diventata un punto di riferimento per i cittadini della destra Piave, a breve mira a diventarlo anche per quelli dell’altra sponda del fiume senza oscurare niente e nessuno ma con l’obiettivo di divenire il fulcro di una identità culturale e territoriale univoca ai cittadini e territori interessati da questa iniziativa. —
Alex De Boni
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi