Il libro di Geronazzo, dal web alla carta

Viene presentato questa sera al centro culturale «Il corridore di mezza via»
Alexander Geronazzo presenta questa sera il suo libro
Alexander Geronazzo presenta questa sera il suo libro
Dal web alla carta. «Il corridore di Mezza via» romanzo di Alexander Geronazzo ambientato fra le valli e le montagne del Basso Feltrino sullo sfondo di una competizione podistica approda nel formato cartaceo dopo esser stato clicatissimo in rete.  Stasera alle 17, il libro verrà presentato al centro culturale di Quero, con una kermesse che prevede momenti di teatro e accompagnamenti musicali.  Geronazzo, apprezzato speaker amatoriale di competizioni sportive, podista e istruttore di nordic walking ha messo prima su byte, ora su carta tutte le emozioni che il connubio fra sport e natura possono suscitare. Venanzio Pini, il podista bolognese che giunge nel feltrino per disputare una gara di corsa in montagna innamorandosi delle bellezze locali e intraprendendo al contempo un appassionante viaggio interiore, rappresenta l'alter ego dell'autore che con "il Corridore" ha voluto descrivere volti, sensazioni, riflessioni raccolte in anni di gare e incontri.  Si tratta di un percorso individuale che tuttavia ambisce ad essere un affresco corale, nel quale ogni podista amante della montagna e della fatica può facilmente ritrovare qualcosa di sé.  Il romanzo, nato nel web nel marzo del 2009 e progressivamente arricchito di aneddoti ed episodi, quasi fosse un diario di bordo dello stesso Geronazzo (che nel frattempo ha ricevuto oltre 10 mila visite) è ora pubblicato da Albatros ed è reperibile nei siti specializzati in vendita on line o nelle librerie. Nel corso della presentazione, il poliedrico Geronazzo vestirà pure i pani di cantante, accompagnato dalla chitarra di Moreno Putton, mentre alcuni brani saranno letti da Moira Bepiani. Presenti gli autori delle due prefazioni al libro.  L'attore Franziskus Vendrame, che rappresenterà alcune parti del libro in versione comica (dopo aver già realizzato una pantomima teatrale del romanzo proposta in diverse occasioni) e l'olimpionico Pino Della Sega, figura di spicco del nordic walking e ideatore del "Cristo Pensante", che per l'occasione oltre a raccontare il libro di Geronazzo proietterà il video della posa della nota scultura sulla cima del monte Castellazzo. Insomma, una serata a tutto tondo quella di questa sera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi