I commercianti e il Comune già al lavoro per le luminarie

Archiviate le animazioni estive del venerdì sera è partita la programmazione degli eventi invernali L’assessore Bellumat: «Vogliamo partire per tempo, non arrivare all’ultimo come un anno fa»

FELTRE. È già Natale, almeno nella programmazione dei commercianti che insieme al Comune stanno cominciando a pensare a come animare la città nel periodo invernale.

Dopo tutte le difficoltà dell’anno scorso e il rischio di non farcela ad accendere le festività natalizie 2014 in centro sotto le luminarie, quest’anno c’è la volontà di organizzarsi per tempo, con l’amministrazione a fare da regista.

Mandati in archivio con soddisfazione i venerdì sera estivi, «adesso stiamo iniziando a lavorare per definire con l’anticipo necessario un calendario di eventi anche per il periodo invernale», annuncia l’assessore al commercio Sabrina Bellumat.

«È importante partire per tempo e adesso è il momento di cominciare la programmazione delle iniziative - sulla quale è importante l’impegno dei commercianti - non più come l’anno scorso alla rincorsa dell’ultimo momento, ma con una tempistica che consenta a tutti di valutare, aderire e realizzare qualcosa di stabile», evidenzia. «I negozianti stanno ragionando su come andare a promuovere la città in maniera coordinata anche per il Natale».

Un ulteriore incentivo è dettato dal fatto che «c’è la possibilità di rendicontare le spese di marketing invernale nell’ottica di una promozione coordinata tra Feltre, Belluno e Ponte nelle Alpi, perché il bando di riferimento adesso è quello per i distretti del commercio, che vede un’area più vasta», spiega Sabrina Bellumat.

Il punto di partenza è l’unità tra le varie realtà interessate, nata quest’estate per la prima volta con l’associazione Fel320, la consulta Ascom cittadina e il comitato Le Torri seduti tutti insieme attorno allo stesso tavolo con l’obiettivo di ridare la centralità economico-commerciale alla città e ravvivare il commercio cittadino.

Alla fine sono state quasi novanta le adesioni per le manifestazioni estive, dopo che l’anno scorso erano scese anche sotto le cinquanta.

I venerdì sera tra luglio e agosto hanno avuto un buon risultato sia in termini di quote versate che di riuscita, interessando anche via Mezzaterra e la parte alta della cittadella.

«C’è stata la sinergia tra i commercianti e il Comune ha organizzato alcuni eventi collaterali: una serie di concerti in piazza Maggiore, la serata su Srebrenica e quella sulla danza urbana, che ha visto portare un nuovo modo di fare arte», sottolinea l’assessore Bellumat.

«Mettendo insieme l’una e l’altra cosa, le iniziative hanno visto rivitalizzare Feltre in maniera positiva».

Raffaele Scottini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:nataleluminarie

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi