Gite e notti in malga con “Giocati l’estate”
LIMANA. Formula che funziona non si cambia. Il Comune di Limana, in collaborazione con “Peter Pan”, ha deciso di riproporre anche quest’anno “Giocati l’estate”, il centro estivo dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni. Per 10 settimane, dal 17 giugno al 30 agosto, previste animazioni a tema tutte le mattine, con attività creative di laboratorio e ludico-sportive. Nei pomeriggi spazio alla ludoteca con intrattenimento e giochi da tavolo.
Un’offerta che già lo scorso anno era stata potenziata con l’aggiunta di una settimana in più rispetto alle nove previste, per venire incontro alle esigenze e alle richieste delle famiglie. Nell’edizione 2012 gli iscritti erano stati ben 130, con un coinvolgimento medio di 60-70 bambini a settimana. Come aveva sottolineato l’assessore all’Istruzione di Limana, Renata Dal Farra, la formula “7.30-17.30” è risultata vincente anche per la possibilità del pranzo e di scegliere tra la frequentazionee delle sole mattine o anche dei pomeriggi. Nel programma di “Giocati l’estate” 2013 sono inserite anche diverse gite: Parco avventura di Caralte, piscine Conca verde, escursioni con gli alpini alla piscina di Santa Giustina. Due, poi, le notti in malga: 5/6 luglio e 26/27, con giochi in notturna e pernottamento fuori casa. Sabato 13 luglio, inoltre, gita al parco divertimenti di Gardaland. I ragazzi saranno sempre seguiti da animatori qualificati. L’iniziativa gode della collaborazione di Gruppo alpini Limana, Usd calcio, Centro minibasket, Pro Loco, Compagnia arcieri del Piave, La Piave 2000, Asd Rugby, Consulta giovani, Valbelluna scacchi, Asd centro studi karate, “Funakoshi”.
Un anticipo del ricco programma estivo arriverà nel fine settimana: “Fuoribandus” di notte e di giorno a Provagna di Longarone. Sabato si comincia alle 20 con la visita giocata del paese per gruppi da 25/30 partecipanti (per iscriversi terrenodigioco@libero.it o 3314952522, munirsi di torcia). Domenica appuntamento alle 13.30 alle 18.30 con giochi, laboratori, storie di un tempo e grande spettacolo finale. Le iscrizioni si possono effettuare al Municipio di Limana, domani dalle 9 alle 12 e lunedì dalle 17.15 alle 19.
Contributi settimanali per attività: interna giornata 65 euro; la mattina, fino alle 13, 30 euro, fino alle 14 a 55 euro. Solo pomeriggio 20 euro. Info: Mariangela 3403085357 (dalle 16.30 alle 18) oppure www.comune.limana.bl.it. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi