Esperia, alle 11 primo atterraggio a Fiames

La società gestirà il trasporto fino a Misurina degli atleti del Polo
Due immagini dell’aviosuperficie di Fiames
Due immagini dell’aviosuperficie di Fiames
 CORTINA.
La Regina torna a essere accessibile dall'alto, superando montagne e strade tortuose, grazie agli elicotteri che faranno "risorgere" il vecchio aeroporto chiuso dal 1976. Oggi alle 11 atterrerà il primo elicottero Esperia, che volerà in occasione dell'Audi Polo Gold Cup 2011. Ed entro la fine dell'anno sarà attivo l'eliporto di Fiames.  Esperia Aviation Services, società attiva nel settore aeronautico, gestirà i servizi di trasporto in elicottero durante le giornate del torneo ed effettuerà il primo volo di Heli-shuttle da Milano a Cortina in soli 70 minuti. Inoltre, atleti e ospiti potranno raggiungere il campo di gara da Cortina a Misurina in soli 7 minuti, superando percorsi tortuosi e viaggiando in modo confortevole e con una vista mozzafiato sulle Dolomiti patrimonio Unesco. Gli elicotteri messi a disposizione per il Cortina Winter Polo sono 2: un Grand bimotore e un AW119Ke monomotore, entrambi con una capacità di trasporto di 6 passeggeri.  Esperia è la ditta che gestirà l'eliporto di Fiames, a seguito della convenzione trentennale siglata con il Comune di Cortina. In pochi mesi Esperia si è adoperata per riattivare l'Eliporto dopo oltre 30 anni e per garantirne le operazioni in piena sicurezza. L'intervento di riqualificazione, che sarà completato entro la fine dell'anno, prevede la creazione di una piazzola di atterraggio illuminata in modo da consentire anche i voli notturni, cinque piazzole di sosta, un hangar di 1.000 mq riscaldato, un blocco servizi da 100 mq con funzione di accoglienza per passeggeri e personale, un parcheggio auto adiacente all'infrastruttura di volo e un impianto di rifornimento carburante.  Le tipologie di offerta Esperia prevedono card per i clienti che viaggiano frequentemente in elicottero e formule fleet management destinate ai proprietari di elicotteri che necessitano unicamente della gestione e della manutenzione dei velivoli. «In questa particolare occasione», dichiara Marco Rosati, ad di Esperia Aviation Services, «siamo orgogliosi di essere partner del Polo Gold Cup Circuit 2011 e di poter creare un forte legame con una disciplina di cui condividiamo valori quali passione e determinazione. Un'iniziativa che ci consentirà di far conoscere meglio i nostri servizi che si caratterizzano per affidabilità, qualità ed elevati standard di sicurezza. Cortina e il Veneto più in generale rientrano in un progetto di rilevanza nazionale che Esperia sta portando avanti al fine di valorizzare l'elicottero quale elemento innovativo a sostegno dello sviluppo della mobilità» (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi