Elicotteri radiocomandati e idrovolanti Acrobazie e spettacolo sul lago di Alleghe

A destra un modello idrovolante
ALLEGHE.
Il lago di Alleghe si popola di idrovolanti radiocomandati. Oggi e domani il gruppo aeromodellisti "Castellazzo" di Reggio Emilia organizza una manifestazione dedicata agli amanti dell'aeromodellismo, che potranno assistere a uno spettacolo unico dalle sponde del lago. Sono attesi piloti da tutta Italia e anche dall'estero, che delizieranno i presenti con varie esibizioni.
L'evento aveva già riscosso un buon successo l'estate scorsa. La base operativa principale sarà sulla sponda occidentale del lago, e sarà ospitata dal bar ristorante Chalet al lago, che mette a disposizione la sua struttura logistica, i punti di accesso facilitato all'acqua e i mezzi per eventuali recuperi dei modelli al largo. Alcune esibizioni, domenica mattina, verranno offerte agli spettatori sul lungolago di fronte all'hotel Dolomiti. Saranno presentati modelli che riproducono in scala ridotta veri aerei, dotati di motore elettrico o a scoppio. Le dimensioni dei modelli variano da quelli dotati di apertura alare di un metro (peso 700 - 800 grammi) a quelli con apertura alare di circa 3 metri e dal peso di 15-20 kg. Tutti i modelli sono radiocomandati da un pilota a terra, con la tecnica recentemente adottata in sede militare per portare a operare in missioni pericolose mezzi volanti senza rischiare la vita del pilota. I modelli riproducono soprattutto aerei degli anni'40, ma non mancano esemplari più recenti e altri ancora in servizio, utilizzati nella lotta agli incendi boschivi. I partecipanti provengono da diverse regioni italiane, ma anche dall'estero: ci sono infatti due gruppi dalla Francia e dalla Svizzera. L'obiettivo della manifestazione (che non ha carattere competitivo) è quello di mettere a disposizione degli appassionati costruttori un ambiente per volare ideale dal punto di vista tecnico, ma anche di valorizzare il lago, offrendo a chi vuole trascorrere un fine settimana diverso uno spettacolo interessante e insolito, fatto di decolli e ammarraggi sull'acqua, con qualche immancabile acrobazia. Non mancheranno infine le riproduzioni di elicotteri di varie dimensioni, con i piloti pronti a dare sfoggio di abilità e precisione di guida.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video