Elezioni comunali: alle 12 a Sospirolo ha votato il 17,31%, a San Nicolò il 24,51%
Le percentuali sono in crescita rispetto alla passata tornata elettorale. La sfida vera è raggiungere il quorum del 40%

Attivi dalle 7 di oggi, domenica 25 maggio, i seggi nei comuni di Sospirolo e di San Nicolò Comelico dove i cittadini sono chiamati ad eleggere i nuovi consigli comunali.
Alla prima rilevazione delle ore 12 dell’affluenza alle urne, a Sospirolo si è presentato a votare il 17,31% degli aventi diritto (era stato il 16,62% alla precedente consultazione), mentre a San Nicolò Comelico la percentuale è del 24,51% (era stata il 15,77%).
La sfida vera per queste due tornate elettorali sarà raggiungere il quorum del 40% dei votanti per poter eleggere il nuovo sindaco. Infatti, in entrambi i Comuni si è presentata una lista unica. Se non sarà raggiunto, però, arriverà il commissario prefettizio.
Oggi si voterà fino alle 23, mentre domani. lunedì 26 maggio, dalle 7 alle 15.
A Sospirolo la candida a sindaco è Livia Cadore, ed è in continuità con il percorso che era stato avviato nel 2023 da Mario De Bon, mancato a novembre dello scorso anno. Sessant’anni da compiere il 26 giugno, di professione avvocato, dopo alcune esperienze in aziende private Livia Cadore ha intrapreso l’attività di avvocato. Ha lo studio a Belluno e si occupa da sempre di diritto di famiglia, con particolare attenzione alle tematiche riguardanti i minori. I candidati consiglieri sono dodici. Nove volti noti, quelli degli attuali assessori Giulietta Cappellari, Marco Dall’Ò e Mario Troian e degli attuali consiglieri Erio Centelleghe, Alvise Finco, Renato Franceschi, Michele Lotto, Elia Moro e Lorenzo Roldo. I volti nuovi sono Sara Viel - già in consiglio dal 2013 al 2023 - Cristina Pavei e Michele Schiocchet. Sono chiamati alle urne i maggiorenni.
San Nicolò Comelico, dopo la scomparsa del sindaco Giancarlo Ianese è stato guidato dal suo vice, Davide De Rigo Cromaro che si è candidato con la lista Obiettivo in Comune. Nato a Bologna il 29 maggio 1960, da famiglia di origini comeliane, a 18 anni è entrato nel Corpo della pubblica sicurezza, dove ha svolto tutta la sua carriera professionale, tornando poi a vivere in Comelico. Con lui corrono dieci candidati al consiglio: Giordano Ianese, Luciano Fontana, Gianni Comis Ronchin, Stefano Costan Dorigon, Elena Mario, Paolo Zaccaria, Sofia De Bernardo, Ketty Ianese Zambelli Gnocco, Riccardo Sacco Chilian, Davide Del Peraro.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi