“Dolomiti nordic ski”: Auronzo si chiama out

AURONZO. Incognita sci di fondo ad Auronzo. A poche settimane dall’apertura ufficiale della stagione invernale, regna l’incertezza attorno alla pratica del fondo all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo.
Il Comune di Auronzo infatti, un po’ a sorpresa, ha disdetto la propria adesione al Dolomiti Nordic Ski, carosello di sci di fondo più grande d’Europa con oltre mille chilometri di piste distribuite su dieci comprensori dislocati lungo l’intero arco alpino dolomitico, dall’alta Badia a Forni di Sopra passando per Pusteria, Osstirol, Comelico e, naturalmente, Cortina.
La decisione del Comune di Auronzo di rendere operativa la decisione di “cessare il proprio ruolo di membro del Dolomiti nordic ski” risale al 21 giugno scorso ed è da rimandare principalmente a motivi strettamente economici. I costi di adesione al carosello infatti si presentano elevati e, per la stagione 2019/2020, sono ulteriormente aumentati. Fatto sta che, ad oggi, praticare fondo sul territorio di Auronzo rappresenta un grosso punto interrogativo. Saranno infatti le realtà locali, Auronzo d’Inverno per quanto riguarda Palus San Marco e Misurina Neve per quanto riguarda Misurina, a gestire presumibilmente l’accesso alle due piste (anche se l’ultima parola spetta al Comune, che dovrà assegnare loro l’incarico con relativo contributo da destinare alla manutenzione che per quanto riguarda il fondo si presenta sempre piuttosto complessa).
Discorso diverso per la pista Pineta di Lorenzago, fino allo scorso anno inserita nell’offerta auronzana nell’ambito del Dolomiti nordic ski. I gestori della pista situata nel cuore del paese cadorino non si sono persi d’animo decidendo di restare agganciati al carosello Dolomiti nordic ski “appoggiandosi” ai vicini di casa friuliani di Forni di Sopra. Oggi dunque, tra le dieci località aderenti al Dolomiti nordic ski, figura la voce Forni di Sopra – Lorenzago.
Determinante è stato l’interessamento operato dalla nuova amministrazione comunale di Lorenzago che si è attivata in tempi non sospetti per inserire la pista Pineta nel Dolomiti nordic ski. A tal proposito, va anche detto che è già attiva la vendita degli skipass stagionali che permetteranno dunque di sciare, con un unico ticket, sia sulla pista di Lorenzago e sia su quelle di Forni di Sopra. Ed Auronzo? Si attende la decisione dell’amministrazione comunale in merito alla gestione delle piste di Palus San Marco e Misurina. La neve (soprattutto a Misurina) c’è ed il tempo stringe. —
Dierre
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi