Disabili, l’integrazione parte dal viaggio
FELTRE. La parola d’ordine è integrazione, per il gruppo feltrino dell’associazione “Sulla strada” Onlus, che si occupa di ragazzi speciali e delle loro famiglie. Quest’anno, oltre all’impegno iniziato nel 2014 a favore della popolazione in Guatemala per la costruzione della “scuola speciale per bambini speciali”, promuove diverse esperienze a favore dei diversamente abili ed i loro familiari. Dopo la gita a Rango, in provincia di Trento, la festa di Capodanno e la settimana bianca in Val Casies, il sodalizio feltrino coordinato da Sonia Cappellaro, in collaborazione con il gruppo di Pederobba, promuove iniziative d’integrazione già nei primi giorni di primavera. Aprile si apre con una gita ai laghi di Misurina e di Braies (Alta Pusteria). A questa farà seguito a maggio una vacanza oltre confine a Porec, in Istria, dove saranno messi gratuitamente a disposizione dal gruppo alcuni appartamenti. I ragazzi si troveranno a collaborare con i volontari nell’esperienza della coabitazione. Per l’estate sono previsti due soggiorni, il primo in giugno in un villaggio club nel parco del Gargano e il secondo in settembre, dove sarà riproposto il dodicesimo soggiorno gratuito a Marina di Sibari in Calabria. (l.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi