Cortina, tutto sulla pista da bob: la storia, i fasti, il fallimento e il contestato progetto di recupero

Sulle curve ampezzane i trionfi di Eugenio Monti e gli inseguimenti dello 007 Roger Moore. L’impianto del 1923 è al quinto intervento di radicale ristrutturazione. Il piano per le Olimpiadi del 2026 aveva un preventivo di spesa di oltre 80 milioni di euro coperti dal governo e 400mila euro all’anno della Regione, per il mantenimento: uno spreco di risorse e di territorio, secondo i comitati. La gara d’appalto è andata deserta, il progetto è stato infine accantonato rivela il presidente del Coni: le gare olimpiche di slittino, skeleton e bob si faranno altrove.

La pista olimpica Eugenio Monti di Cortina era candidata a rinascere per i Giochi del 2026. Il vecchio impianto è stato quasi del tutto smantellato, m

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi