Coppa del mondo, in vendita i biglietti per libera e superG

CORTINA. Aperta la prevendita per acquistare i biglietti per assistere alle gare di Coppa del mondo di sci femminile. I ticket si possono acquistare on line, tramite il sito cortinaclassic.com,...

CORTINA. Aperta la prevendita per acquistare i biglietti per assistere alle gare di Coppa del mondo di sci femminile. I ticket si possono acquistare on line, tramite il sito cortinaclassic.com, oppure in sala Boite dove ha sede il comitato organizzatore, o direttamente in pista i giorni delle gare. Il circo rosa tornerà a competere a Cortina sabato 28 e domenica 29 gennaio, nelle prove di discesa libera e Super G. Sul tracciato gli uomini della Ista, la società che gestisce la ski area, e i tecnici della Fondazione Cortina 2021 (che da quest'ano organizza le gare), hanno già iniziato a lavorare.

Per assistere alle competizioni dal parterre di arrivo i biglietti costano 15 euro a persona e 25 euro se si compra un biglietto valido per le gare di sabato e domenica. I tesserati Fisi hanno uno sconto del 50%, i ragazzi under 16 pagano 5 euro e i bambini under 8, se accompagnati da un adulto, entrano gratis. Per accedere alle tribune dedicate ai fans club, il costo del biglietto è invece di 18 euro per una giornata e di 30 per i due di gara. Ad accogliere il pubblico, oltre alle tribune, che saranno spostate rispetto alle scorse edizioni verso la zona dedicata alle tv, ci sarà quest’anno anche la “Cortina 2021 Lounge”. Si tratta di una struttura temporanea vetrata con una terrazza esterna, che garantisce la vista sul tracciato di gara, sul parterre di arrivo e una panoramica sulla valle di Cortina. Un ambiente dinamico, senza posti riservati, ideale per godersi la gara e per intrattenersi con amici e appassionati. Il catering è affidato ad un pool di 12 chef locali che hanno studiato una proposta enogastronomica ad hoc per la Coppa del mondo, dalla colazione al pranzo. Per entrare nella “Cortina 2021 Lounge” e mangiare si spenderanno 160 euro al giorno. Torna poi l’hospitality a “El Camineto”, che è organizzata all’interno del ristorante, che costa 200 euro a persona al giorno. Vi è poi, ad ingresso gratuito, la possibilità di entrare nella tensostruttura che sarà gestita dai Sestieri d'Ampezzo che proporranno piatti tipici della tradizione locale. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi