Certottica Group approva il bilancio 2024: ricavi per 5,3 milioni

Il patrimonio netto della società è passato da circa 3,3 milioni a 4,8 milioni di euro

Alessandro Michielli
Luca Businaro e Corrado Facco
Luca Businaro e Corrado Facco

Certottica Group certifica, con l’approvazione del bilancio di esercizio 2024 e del rinnovo del Consiglio di amministrazione durante l’ultima assemblea societaria di ieri 3 luglio, un andamento molto positivo: per quello che riguarda i dati economici principali del bilancio 2024, il volume complessivo dei ricavi si è attestato a 5.307.940 euro.

L’ Ebitda è al 12%, dato che evidenzia un’ottima gestione caratteristica, con performance di redditività ragguardevoli. Il patrimonio netto della Società è stato ampiamente valorizzato, passando da circa 3,3 milioni a 4,8 milioni di euro.

Il commento del presidente e del ceo

«È stato per noi un anno estremamente positivo», commenta il presidente di Certottica Group Luca Businaro, «soprattutto alla luce delle contrazioni nell'ultimo trimestre sia dell’export del settore dell'occhialeria che dell'altro ramo di attività che è il settore delle certificazioni di Dpi per la montagna e per lo sport. Nonostante questo, abbiamo portato a termine tanti progetti, come quello di creare un'unica società, nel concetto di one company, con Certottica Group, seguito dalla ristrutturazione della nostra sede di Longarone che ci porterà all'avanguardia sia in termini di ambiente di lavoro, di benessere del personale e del servizio che potremo dare ai nostri clienti».

«Il 2024 è stato per Certottica un anno di grande cambiamento e trasformazione strategica», conferma anche Corrado Facco, Amministratore Delegato di Certottica Group, «con almeno cinque capisaldi che vanno ricordati: la centralità del capitalo umano, con ad oggi 58 dipendenti e con un forte impegno verso la parità di genere e la valorizzazione del ruolo femminile anche in ruoli manageriali, la fusione e integrazione con Dolomiticert, la quasi completa riqualificazione della nostra sede, che diventerà un punto di riferimento per la sostenibilità».

Il nuovo Consiglio di amministrazione 

Durante l’Assemblea è stato anche nominato il nuovo Consiglio di amministrazione di Certottica Group per il triennio 2025-2027 . Riconfermato come Presidente Luca Businaro, sono stati nominati nuovi vicepresidenti Carlo Perini, consigliere delegato di CSQA, e Maria Lorraine Berton, presidente di Anfao e di Confindustria Belluno Dolomiti. Il Consiglio di amministrazione include come consiglieri Michele Aracri, Michele Basso, Pietro Bonato, Maria Raffaella Caprioglio, Virgilio Coppe, Nicola Del Din, Corrado Facco, Michele Gasparini, Antonio Miotto, Renato Sopracolle ed Elena Zambelli. L’Assemblea ha visto infine anche il rinnovo del collegio sindacale, con presidente Michele Graziani e sindaci effettivi Giovannibattista Sernaglia e Romano Filippi.

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi