Carrello ferroviario a pedale esposto al buffet stazione

la curiosità
È stato ripescato tutto arrugginito e rotto in diversi punti in una scarpata di un casello ferroviario abbandonato. Con pazienza è stato sistemato e restaurato e da qualche giorno si mostra nel giardino del buffet della stazione di Feltre suscitando la curiosità dei viaggiatori e dei clienti del bar. È un vero pezzo d’antiquariato il carrello ferroviario a pedale, eredità dei primi anni del 900, che va ad arricchire la parte storica della stazione ferroviaria cittadina, negli ultimi anni beneficiata da tutta una serie di migliorie. Dalla colonna d’acqua ancora funzionante, che serve a rifornire i treni turistici a vapore, all’impianto di illuminazione della banchina e del versante esterno, fino ai lavori per l’elettrificazione della linea che sono in corso con consistente presenza di uomini e mezzi.
Per riportarlo al suo aspetto originale, il carrello è stato affidato nelle mani di un carrozziere che ha saldato il telaio lì dove era danneggiato. In più è stata recuperata una sella dell’epoca per fare pendant con quella superstite ed è stata rimessa la seduta in legno che poteva ospitare passeggeri o attrezzi. Il carrello doveva essere mosso da due persone che pedalavano e il suo utilizzo era quello di permettere al personale ferroviario di eseguire ispezioni lungo la linea e piccoli lavori di manutenzione al materiale rotabile. Una bandiera rossa era pronta a essere sventolata per segnalare la presenza del carrello sui binari. Per dargli adeguata dignità è stato realizzato un basamento con rotaie e traverse, sul quale il carrello è stato ancorato. Dalle ricerche fatte, si tratta di uno dei pochi esemplari esistenti in Italia, una chicca storica che rende l’area della stazione ancora più accogliente. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi