Barricata in casa a Frassenè cede solo a sindaco e medico
VOLTAGO AGORDINO. Barricata in casa, cede solo alle insistenze di sindaco e medico. Serata movimentata, in una casa di via Costa dall’Acqua, a Frassenè Agordino. Una donna si era chiusa dentro il proprio appartamento con la madre e non aveva alcuna intenzione di aprire. L’allarme è scattato dai Carabinieri di Belluno, che hanno immediatamente allertato i Vigili del Fuoco di Agordo. Dall’iniziale apertura porta, come capita chissà quante altre volte si è passati nel giro di pochi minuti all’ipotesi di un trattamento sanitario obbligatorio, quando sul posto sono arrivati il sindaco di Voltago, Bruno Zanvit e il dottore. Sono le due figure necessarie a firmare quello che si chiama Tso e consiste in determinati accertamenti e terapie. La chiamata ai carabinieri risale alle 19.45 e tutti hanno lasciato la casa quasi due ore più tardi. Non è stato semplice convincere la donna ad aprire e tranquillizzare la madre, che è sembrata particolarmente spaventata. Alla fine, la donna è salita spontaneamente sull’ambulanza, per essere trasportata in un primo momento all’ospedale di Agordo. Non era escluso un suo successivo trasferimento nel reparto di Psichiatria del San Martino di Belluno.
Incidente a Mas. Danni a tre autovetture, all’altezza di Mas di Sedico.E qualche problema alle colonnine del gas metano a bordo strada. Ma un ragazzo e una ragazza, che stavano scendendo la regionale Agordina da Falcade verso Belluno a bordo di una Fiat Panda sono rimasti illesi. Certo ieri sera un discreto spavento l’hanno provato, perché appena dopo il curvone, che da Peron immette a Mas, all’altezza del bivio per Sospirolo lui ha perso il controllo dell’utilitaria, andando a invadere la corsia opposta e finendo la propria corsa contro altre due macchine che erano alloggiate nel parcheggio: una Peugeot 206 e una Toyota Yaris. Entrambe incustodite, tanto è vero che è stato necessario aspettare i proprietari. Per i due falcadini, traditi sicuramente dall’asfalto reso viscido dalla pioggia non ci sono state fortunatamente conseguenze. Parecchio danneggiate, invece, le tre macchine coinvolte.
Canna fumaria a Farra. Nel pomeriggio, i Vigili del fuoco erano intervenuti a Farra d’Alpago, per l’incendio di una canna fumaria, in una zona ababstanza centrale del paese in riva al lago di Santa Croce. Danneggiato il camino, mentre non ci sono stati problemi per il resto della casa, che non ha sofferto conseguenze. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi