“Al Crostino” tutto rinnovato Alfonso ha riacceso il forno

FELTRE

Ha rivoltato il locale come un calzino e ieri l’ha riaperto ufficialmente al pubblico: “Al Crostino” rinasce a 32 anni di distanza dal suo debutto in città. Era il 1988 quando un giovane Alfonso Medaglia apriva in piazza Isola il primo negozio di pizza al trancio della città. Da allora i suoi quadrati di pizza hanno catturato il palato di feltrini e turisti con le numerose varianti disponibili. Il mese scorso la decisione di rimettere a nuovo il punto vendita con un lavoro da cima a fondo che interessato le murature e anche gli impianti. La pizza, però, è sempre la stessa così come il sorriso di Alfonso ora nascosto dalla mascherina e le sue battute in napoletano.

A dire il vero, “Al Crostino”, aveva riaperto già nel fine settimana appena trascorso: «I lavori sono terminati con qualche giorno di anticipo e così ho deciso di riaprire, anche se il debutto ufficiale è quello di oggi (ieri per chi legge)». Il via vai di clienti non manca, sia per il consumo immediato, sia per chi le pizze se le fa incartare e poi le riscalda a casa. «Dobbiamo sistemare ancora qualche dettaglio ma sono contento di come i lavori sono stati eseguiti». In effetti, anche se lo spazio è minimo, l’ambiente più accogliente e luminoso con il logo del negozio ben visibile al centro del bancone.

Ad aiutare Alfonso c’è il giovane Stefano: forze fresche per aiutare l’esperto pizzaiolo. E chissà che Alfonso non riesca a tramandargli la passione per questo lavoro. Per il lancio del rinnovato “Crostino”, Medaglia ha deciso di offrire tutte le pizze a un euro per tutto il mese di agosto. Un’offerta per premiare i clienti storici e avvicinare nuovi potenziali avventori, che in queste settimane ferragostane non mancano, soprattutto persone che arrivano da fuori città. Nessun brindisi, c’è da lavorare: un’altra placca è già in forno per la cottura. Che farcitura avrà? Basta un euro per saperlo. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi