A Cortina torna lo skibus: accordo tra SeAm e Dolomitibus

Il servizio di trasporto per gli sciatori riparte domani con la linea 8 per le funivie Faloria e Freccia del Cielo

Un autobus della SeAm a Cortina d'Ampezzo: torna il servizio di skibus per gli sciatori
Un autobus della SeAm a Cortina d'Ampezzo: torna il servizio di skibus per gli sciatori

A Cortina d’Ampezzo il servizio di skibus, con le corse aggiuntive dei mezzi pubblici per trasportare gli sciatori, è garantito. Grazie alla collaborazione tra SeAm, Dolomitibus e Cortina Express, anche per la stagione invernale 2022/2023 il trasporto urbano verrà arricchito dal consueto servizio skibus,  con l'introduzione di corse aggiuntive rispetto al servizio ordinario. L’annuncio arriva dalla municipalizzata SeAm, dopo che a inizio dicembre aveva dovuto alzare bandiera bianca a causa della scarsità di autisti, legata anche all’imminente passaggio del trasporto urbano dalla stessa SeAm a Dolomitibus.

La soddisfazione di SeAm

«È per noi motivo di grande soddisfazione il poter offrire questo servizio necessario agli ospiti e al residenti di Cortina d'Ampezzo», dice così Elisabeth Scrocco, presidente della  Servizi Ampezzo (SeAm), commentando l’accordo raggiunto oggi  con Dolomitibus, gestore dal primo gennaio  trasporto pubblico locale nella Conca ampezzana.

Parte giovedì la linea per le funivie Faloria e Freccia del Cielo

In particolare già da domani, giovedì 22 dicembre, verrà avviata la linea 8  che collega  le funivie Faloria e Freccia del Cielo e da   venerdì 23 dicembre è programmato il potenziamento della linea   3 con lo svolgimento della linea  3B per raggiungere Socrepes.

«In relazione al prolungamento fino a Pocol», aggiunge Scrocco, «qualora fosse istituito il servizio extraurbano sulla tratta Centro – Passo Falzarego da parte di gestori terzi, si determina fin d'ora di non esercitare corse in sovrapposizione e di garantire al pari di quanto fatto negli scorsi anni la copertura del servizi limitatamente nelle fasce orarie in cui la copertura di servizi si rivelasse lacunosa».

L’assessore Da Rin: volontà di offrire il miglior servizio

«L'amministrazione comunale è lieta di questo significativo risultato raggiunto», ha commentato l'assessore Giorgio Da Rin, «segno della volontà da parte di tutti soggetti coinvolti di offrire a Cortina il miglior servizio possibile, sia verso i residenti che i nostri ospiti».

Giorgio Da Rin, assessore comunale a Cortina d'Ampezzo
Giorgio Da Rin, assessore comunale a Cortina d'Ampezzo

E mentre Cortina si prepara al passaggio della gestione del servizio di trasporto locale dalla partecipata del  Comune  SeAm all’azienda della Provincia Dolomitibus, dice l’assessore Giorgio Da Rin, «è fondamentale che gli standard di qualità e quantità di corse e tratte rimangano inalterati e, anzi, crescano nel tempo. E dalla recente acquisizione di quattro nuovi mezzi che entreranno in operatività con l'inizio del 2023, i segnali risultano positivi ed incoraggianti».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi