Vertical Col di Lana: Zemmer si supera e batte il suo record

LVINALLONGO. Urban Zemmer si riconferma il “Kaiser del Col di Lana” alla seconda edizione della Vertikal-Km Col de Lana che si è corsa ieri a Pieve di Livinallongo. Il forte atleta altoatesino dell’Alpe di Siusi, campione del mondo della specialità, ha battuto il record della prima edizione, che era già suo, di un minuto e 15 secondi, fermando il cronometro a 33’42”.
Dietro di lui si è piazzato, distaccato di 1’59’’, il compagno di squadra del “Team La sportiva” Nicola Pedergnano. Terzo posto per Alexandro Fasser del Adidas Outdoor/sc.
Record infranto anche nella categoria femminile. Francesca Rossi, anche lei del “Team La Sportiva” ha letteralmente polverizzato il tempo realizzato lo scorso anno dall’atleta fassana Nadia Scola, abbassandolo di ben 3’56” e stabilito così il nuovo limite da battere di categoria che adesso è di 42’42”. Al secondo posto la bionda atleta norvegese Sjursen Therese. Scalino più basso del podio per Beatrice Deflorian, sempre del “Team La Sportiva”.
Tra i bellunesi in evidenza Filippo Beccari, fodom d’adozione, che anche quest’anno di deve accontentare della medaglia di legno; settimo posto di Ruggero Berolo dell’Atletica Zoldo, l’undicesimo dell’atleta di casa Crepaz Piergiorgio e il dodicesimo dell’agordino Danilo Scola, il tredicesimo di Enrico Frescura e il quindicesimo di Simone Manfroi.
La Vertikal-km Col de Lana quest’anno ha attirato sotto lo striscione di partenza ben 162 atleti ( l’anno scorso erano stati 105 ) provenienti da Austria, Svizzera e Norvegia: il più lontano è arrivato dall’Argentina. L’annuncio, qualche giorno prima del via, della presenza di Zemmer non lasciava dubbi sui pronostici. Il 44enne campione del mondo ha rinunciato a partecipare a una competizione a Cervinia per essere ai piedi del Col di Lana e dare ancora una volta spettacolo sul ripido percorso che si inerpica da Pieve, passando per Prade e lo spettacolare Busc del Bruo fino alla vetta.
Zemmer ha lasciato intendere che ci sarà anche il prossimo anno. «Certo che questo record si può battere», ha detto rispondendo a chi gli chiedeva se il tempo fatto registrare quest’anno può essere migliorato.
La pioggia caduta anche nel giorno prima non ha creato particolari problemi agli atleti e neanche dal punto di vista dell sicurezza, comunque garantita dall’ausilio dei volontari del Soccorso alpino di Livinallongo del Col di Lana e della Croce Bianca Fodom, disseminati sul percorso.
Grande competitività e preparazione tra i partecipanti: oltre un centinaio quelli che sono rimasti sotto l’ora di gara.
Grande successo anche per la novità di quest’anno: la Mini vertikal, la gara riservata ai ragazzi dagli 8 anni ai 15 lungo la strada che separa Pieve di Livinallogo dalla località Prade, un percorso che prevede un dislivello di 350 metri. Venticinque i concorrenti al via, con vittoria andata al giovane atleta fodom Alessandro Crepaz, davanti a Thomas Serafini e a Erwin Daberto.
LE CLASSIFICHE
Senior Femminile: 1° Francesca Rossi 42’42’’, 2° Sjursen Therese 44’50’’, 3° Beatrice Deflorian 46’20’’.
Senior Maschile: 1° Urban Zemmer 33’42’’, 2° Nicola Pedergnana 35’39, 3° Alexandro Fasser 37’42.
Master Femminile ( over 50): 1° Daria Monsorno 1,03’42’’, 2° Clara Balli 1.04’03’’, 3° Monica De Pellegrin 1.09’29”.
Master Maschile: 1° Lauro Polito 40’21’’, 2° Fabio Varesco 44’47’’, 3° Pfurtscheller Georg 45’35.
GUARDA LA FOTOGALLERY
DELLA VERTIKAL KM COL DI LANA
SU WWW.CORRIEREALPI.IT
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi