Valmorel si tinge di tricolore, appuntamento il 7 maggio
dall’evento di Cortina, Limana
ospiterà gli italiani assoluti di corsa in montagna

Ilario Tancon / Limana
A distanza di sette anni dall’ultima volta (Cortina 2016), torna il campionato italiano assoluto di corsa in montagna in provincia.
L’appuntamento con il tricolore (individuale e di società) è per il 7 maggio a Limana. Sarà il primo dei due appuntamenti per l’assegnazione degli “scudetti” (il secondo si svolgerà in settembre a Casnigo, in provincia di Bergamo, a settembre) e rivestirà particolare importanza anche perché sarà prova indicativa in vista della composizione delle squadre azzurre per i Campionati del mondo di Innsbruck (Austria) che si svolgeranno a giugno.
Teatro di gara sarà Valmorel. La manifestazione tricolore sarà proposta da Belluno Atletica Mgb, il sodalizio presieduto da Elio Dal Magro che proprio a Limana nel 2019 organizzò i campionati italiani Allievi e Cadetti e che la scorsa primavera ha allestito la gara nazionale Fidal denominata La Santissima.
«Siamo già al lavoro da qualche mese per questo evento che ci vede coinvolti come Belluno Atletica in sinergia con Atletica Dolomiti, con l’amministrazione comunale di Limana, da sempre vicina alle nostre iniziative, e a diverse realtà economiche e associative del territorio, oltre che con i comitati provinciale e regionale Fidal», dice Elio Dal Magro. «Il fulcro del campionato italiano, che vedrà in gara le categorie Juniores, Promesse e Seniores, sarà Valmorel, dove sono fissati partenza e arrivo. Il percorso si snoderà su un tracciato di 4.800 metri che avrà il suo punto più alto a Malga Pianezze, a poco più di mille metri di altitudine. Nelle prossime settimane valuteremo e realizzeremo le varianti per il giro di lancio. Dopo aver proposto i tricolori giovanili e La Santissima, abbiamo accettato questa sfida dei tricolori assoluti che per noi rappresenta un impegno notevole e allo stesso tempo un motivo di orgoglio. Il Bellunese ha scritto pagine importanti della storia italiana della corsa in montagna e noi vogliamo rilanciare una tradizione che costituisce una ricchezza per tutta l’atletica nazionale».
In questo senso, l’impegno che attende BellunoAtletica la prossima primavera sarà doppio.
«La settimana precedente il Campionato italiano, vale a dire domenica 30 aprile, proporremo la seconda edizione de La Santissima, che sarà ancora gara nazionale Fidal ma sarà anche la prima delle due prove del Campionato regionale veneto del settore assoluto e master» spiega ancora Dal Magro. «La partenza verrà data dal centro di Limana mentre la linea del traguardo è posta a Valpiana. A Valpiana, inoltre, verrà ricavato un tracciato nel quale si confronteranno le categorie Ragazzi, Cadetti e Allievi nella prima delle due prove del Campionato Veneto».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi