Union, il centrocampista Proia interessa a Tormen

. L’Union su Proia. Mentre il Giro frena…De Agostini. A Feltre e Belluno si continua a lavorare per mettere assieme i tasselli in vista della prossima stagione.
Ovviamente più avanti i verdegranata, che partendo da una solida intelaiatura sono ora alla ricerca dei puntelli di rinforzo della rosa. Dalle parti di Piazzale della Resistenza si attende oggi invece la firma di mister De Agostini, ieri impossibilitato a salire in provincia complice la chiusura di alcuni tratti dell’autostrada A27.
PROIA
Preso Sebastiano Aperi, il ds Toni Tormen non si è certo fermato con le trattative. Neppure in vacanza, dove si trova in questi giorni. Così, nelle ultime ore, pare aver fatto dei passi in avanti nei confronti del centrocampista Daniele Proia. Il classe 1993, giocatore indubbiamente forte in grado di ricoprire un po’tutti i ruoli della mediana, piace molto all’Union. Romano, in C ha vestito la maglia di Atletico Roma, Fano e Lupa Roma, mentre fa già parte dei veterani della D. Per lui stagioni con le maglie di Salernitana, Maccarese Giada, un anno e mezzo alla Triestina, poi Cavese, Albalonga e infine Monterosi nell’ultimo campionato.
Il sodalizio viterbese ha chiuso al sesto posto, mancando di un paio di punti l’accesso agli spareggi playoff. Da vedere se andrà in porto l’operazione, non mancando la concorrenza. L’idea dell’Union sarà quella di avere 10, 11 giocatori “over” nella propria rosa, così l’eventuale arrivo di Proia potrebbe far presagire un addio. Di certo sono già in bilico Calì, Tobanelli, Giacomazzi e Crivaro, mentre difficilmente resterà Franchini nel reparto fuoriquota ed è sicuro il non rinnovo con l’infortunato Madiotto.
DE AGOSTINI oggi
Giro d’Italia batte firma del mister. Ma insomma, solo questione di aspettare un giorno in più. L’interruzione del traffico in alcuni tratti della A27 hanno consigliato società e De Agostini a rimandare l’incontro decisivo. Probabilmente già nelle prossime ore si rimedierà. E da lì inizierà il percorso di costruzione della squadra. Che, mai come quest’anno, dovrà essere svolto con oculatezza e puntando a non ripetere gli errori della scorsa estate. –
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi