Union Feltre, l’anticipo di domani a Trento in diretta su Facebook
FELTRE
L’Union Feltre? Si guarda su Facebook. Almeno domani in occasione della trasferta a Trento, poi man mano saranno le diverse società a rendere nota la copertura video delle partite.
Intanto i tifosi verdegranata smorzeranno la delusione di non poter salire al Briamasco con la diretta streaming organizzata dalla società trentina. Si potrà assistere al match comodamente da casa tramite computer, smartphone o tablet, collegandosi alla pagina Facebook ufficiale AC Trento 1921 a partire dalle ore 14.20, dunque dieci minuti prima del calcio d’inizio. La Lega Nazionale Dilettanti, lo ricordiamo, ha concesso alle società di effettuare lo streaming dei match almeno sino a quando saranno previste le porte chiuse negli impianti. Quindi attualmente il 24 novembre, anche se la situazione dei contagi lascia non lascia purtroppo presagire nulla di buono.
CERCASI COLPACCIO
Si appresta quindi a tornare in campo l’Union, fermata la scorsa settimana dalla positività riscontrata nell’Arzignano. L’ultimo ricordo è il tanto incredibile quanto spiacevole 2-2 ad Este, con doppio vantaggio dilapidato e l’infortunio occorso a Benedetti. Resta da vedere quale sarà la reazione, certo aver tirato il fiato non è stato poi male, dopo alcune settimane ricche di doppi impegni.
Riecco a disposizione Matteo Malagò, da vedere solo se dal primo minuto o a partita in corso. Dall’altra parte grande attenzione nei confronti della capolista, prima a 14 punti e fin qui mai battuta: quattro vittorie contro Ambrosiana, Delta, Este e Clodiense e due pareggi ottenuti con Arzignano e Belluno. Resta la favorita numero uno al successo finale e al salto nei professionisti, nonostante la concorrenza non manchi.
ANTICIPI
Ad arbitrare l’incontro di Trento sarà Giorgio Bozzetto di Bergamo, assistito da Alessandro Cassano di Saronno e Stefano Gaddoni di Faenza. Oltre a Trento – Union Feltre ed Este – San Giorgio Sedico, con le due bellunesi poi avversarie nel derby di mercoledì, si giocheranno domani anche Ambrosiana – Mestre, Cjarlins Muzane – Luparense, Campodarsego – Caldiero Terme e Cartigliano – Adriese. —
DAPO
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi