Tris al Cordignano e promozione, Borgo Valbelluna può fare festa

Con quattro turni di anticipo, il Borgo Valbelluna vince il campionato di Prima Categoria.
Sul campo di Mel, davanti ai propri tifosi, la squadra di mister De Battista abbatte 3- 0 il Cordignano, garantendosi anche il ritorno, per la prossima stagione, nel torneo di Promozione. L’ultima volta fu cinque anni fa, nel marzo 2018. Da allora sono cambiati tecnici, giocatori, ma non la passione e l’attaccamento che la comunità zumellese ha sempre dimostrato per il calcio: per la partita di ieri, lo stadio “La Lora” era quasi pieno.
Tanta festa, ma anche tanta consapevolezza che un Borgo Valbelluna così forte e in grado di esprimere un gioco propositivo, non lo si vedeva da anni.

Quelli ottenuti contro gli avversari trevigiani sono stati di fatto i tre punti più attesi e i più belli della storia recente della società e della squadra stessa, la quale ha letteralmente sbaragliato la concorrenza avversaria nel girone T, dominandolo dall’inizio alla fine, per manifesta superiorità.
I padroni di casa sono sempre rimasti saldamente al comando. Lo scudetto è stato impacchettato ieri pomeriggio dai gol di Tonus, De Mattia e Resenterra, e scandito da un singolare crescendo di numeri: quattordici punti di distacco sulla seconda classificata, con il miglior attacco (cinquantanove gol fatti) e la miglior difesa (diciannove reti subite), che hanno fruttato diciotto vittorie, due pareggi e due sole sconfitte.
Per quanto riguarda la gara in sè, la partita contro il Cordignano ha avuto poco da raccontare, se non dell’ennesimo risultato a senso unico, legato ad un calcio palla a terra e per questo godibile, come lo è sempre stato quello del tecnico Alessandro De Battista.
Proprio come era successo nella partita del girone d’andata, terminata 3 – 3 il Borgo Valbelluna emerge anche stavolta grazie agli spunti dei suoi uomini migliori. A differenza della trasferta dello scorso 13 novembre, il Borgo Valbelluna strappa però i tre punti.

Nei primi minuti di gioco, i padroni di casa partono a rallentatore, perché soltanto al 14’ del primo tempo nasce la prima vera azione che porta al gol del vantaggio: Vallata va in percussione sulla fascia destra fino all’altezza della trequarti avversaria, dalla quale serve Rosset, che corre verso il pallone. Il portiere ospite fa la stessa cosa, finendo però per franare addosso all’attaccante, che cade a terra. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Al 15’, dagli undici metri si presenta quindi Tonus, che spiazza il portiere, per l’1 – 0.
La partita prosegue senza particolari sussulti, con i padroni di casa abili nel fare girare palla senza farla toccare agli ospiti.
Si arriva così allo scadere del primo tempo, durante il quale Pilotti sfiora il gol, con la palla che accarezza il palo, finendo fuori di poco.
Nella seconda frazione di gioco il Borgo Valbelluna raddoppia al 60’ grazie ad un altro rigore, trasformato da De Mattia.
Al 66’ Pilotti, dal limite dell’area ospite si inventa un assist meraviglioso per Resenterra, che il terzino finalizza a rete per il 3 – 0.
Al fischio finale esplode la gioia sugli spalti e tra i giocatori in campo, che si abbracciano. E mai come stavolta è il caso di dire che tutto è bene ciò che finisce bene.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi