Trionfo del Tsks a Sacile nel trofeo Karate-Do

I ragazzi di Bacchilega migliore società nella gara in Friuli mentre Alessandro De Lazzer è quinto a Follonica 

SACILE. Tsks Belluno campione tra le società. Fa un figurone il sodalizio bellunese alla sesta edizione del Trofeo Karate – Do.

Erano ben 330 i giovani atleti coinvolti e confrontatisi in prove di kihon Kata e Kumite su sacco e palloncino.

Trionfo dunque dell’associazione bellunese nella classifica per società con 340 punti, davanti alla Scuola Karate Badoere – Morgano (159), Scuola Karate Resana (114) e Dojo Shotokan Treviso (74).

Un’affermazione che sottolinea come il Tsks rivesta ormai il ruolo di punto di riferimento a livello regionale. Il bottino finale narra di 21 medaglie conquistate, frutto di 10 ori, 5 argenti e 6 bronzi.

Sul gradino più alto del podio sono finiti Gabriele Del Favero, Rosa Valmassoi, Noemi Bogo, Raffaele Fattor, Lorenzo Pontil Scala, Giada Gaspari, Letizia Zanetto, Emanuele Tessari, Gabriele Lam e Nicole Fusari.

Al secondo posto si sono piazzati Bryan De Monte, Martina Ciliotta, Greta De Pauli, Pietro Nassivera e Samuele Pinzon, mentre la medaglia di bronzo è stata ottenuta da Matilde Antinucci, Roberto Maran, Gabriele Masini, Ascanio Antinucci, Sofia Zanon e Aaron Zoungoula.

Da segnalare anche le ottime prestazioni di Emma Fiori, Sofia Molin, Leonardo bogo, Vito Valmassoi, Kevin Cadorin e Antonio Buzesko, quarti al termine dei combattimenti e ad un passo dal podio.

Un fine settimana davvero impegnativo per il Tsks, visto che un altro gruppo di ragazzi ha partecipato alla 19ª edizione dell’Open di Toscana. a Follonica. Il risultato più importante è stato il quinto posto centrato da Leonardo De Lazzer nella specialità del kumite, alla sua prima gara assoluta, mentre hanno fatto poca strada Emiliano Pais Becher e Giacomo De Cesero.

«Siamo contenti di tutti questi ottimi risultati», afferma il direttore tecnico del Tsks Belluno, Roberto Bacchilega. «Confermano il grande lavoro portato avanti in questi anni. Ora ci prepariamo per disputare il trofeo Andrea Antoniol, giunto all’ottava edizione, che organizzeremo domenica a Domegge».

Alla gara, valida come 1ª tappa del Trofeo Tsks 2020, i partecipanti si sfideranno in prove di percorso, kata, kumite e fondamentali. —

Dapo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi