Treviso Marathon, Boudalia terzo Nella top ten anche Damian

TREVISO. Medaglia di legno nella Treviso Half Marathon per Said Boudalia, che dopo aver vinto la Treviso Marathon nel 2013 era dato tra i favoriti alla vigilia della mezza maratona ma si è dovuto...
Feltre, 28 Febbraio 2010. Gli arrivi in piazza isola della 3 edizione della belluno feltre. L'arrivo di Said Boudalia
Feltre, 28 Febbraio 2010. Gli arrivi in piazza isola della 3 edizione della belluno feltre. L'arrivo di Said Boudalia

TREVISO. Medaglia di legno nella Treviso Half Marathon per Said Boudalia, che dopo aver vinto la Treviso Marathon nel 2013 era dato tra i favoriti alla vigilia della mezza maratona ma si è dovuto accontentare del quarto posto. Ha vinto l'Etiope Damte Kuashu davanti al keniano Paul Tiongik e al ruandese Sylvain Rukundo. Già nei primi chilometri Kuashu ha iniziato la sua gara correndo su ritmi molto veloci. Al decimo chilometro l'etiope ha staccato il keniota Tiongik e il suo vantaggio è continuato a crescere, mentre ai piedi del podio, Boudalia (Piave 2000) ha chiuso con mezzo minuto di distacco dal bronzo, fermando il cronometro a 1.08'03". Nella top ten anche Giorgio Damian (Quantin), settimo. Da sottolineare nella Treviso Marathon al femminile il diciottesimo posto di Nadia Comiotto (Piave 2000) nella gara vinta da Marija Vrajic (Croazia). Il migliore dei bellunesi al maschile è stato Kenny Dal Canale (Quantin), cinquantesimo. Per il gradino più alto del podio quest'anno l'edizione della maratona trevigiana, con partenza e arrivo per la prima volta a Conegliano, si è risolta al fotofinish con la vittoria dell'eritreo Semereab Yohannes Gebrekidan sul connazionale Samuel Hagdu Goitom. Classifiche.

Marathon. Uomini: 1. Semereab Yohannes Gebrekidan (Eritrea) 2.17.32, 2. Samuel Hadgu Goitom (Eritrea) 2.17.32, 3. Mohamed Hajjy (Castenaso Celtic) 2.17.46, 50. Kenny Dal Canale (Quantin) 2.54.59, 88. Filippo Carraro (Quantin) 3.00.07, 94. Massimo Filippin (Quantin) 3.01.15, 115. Cyril Frezza (Trichiana) 3.06.25, 143. Riccardo Guidolin (Piave 2000) 3.10.32. Donne: 1. Marija Vrajic (Croazia) 2.40.41, 2. Simona Staicu (Ungheria) 2.43.06, 3. Jasmina Ilijas (Tk Marathon95) 2.51.25, 18. Nadia Comiotto (Piave) 3.33.09, 30. Stefania Paganin (Piave) 3.39.16, 70. Giovanna Tagliaferro (Trichiana) 3.58.36. Half marathon. Maschile: 1. Damte Kuashu (Etiopia) 1.03.52, 2. Paul Tiongik (Kenia) 1.06.26, 3. Sylvain Rukundo (Futura) 1.07.33, 4. Said Boudalia (Piave) 1.08.03, 5. Alberto Rech (Vittorio) 1.10.38, 7. Giorgio Damian (Quantin) 1.16.52, 19. Davide Gazzola (Fiori Barp) 1.19.48, 28. Stefano Varaschin (Trichiana) 1.22.00, 29. Alessandro Fagherazzi (Fiori Barp) 1.22.25, 31. Umberto Dal Farra (Vigili Belluno) 1.22.43, 49. Alessandro Friz (Agordina) 1.25.32, 80. Daniele Zerbinati (Piave) 1.28.57, 81. Gianni Saviane (Alpago) 1.28.58, 110. Giorgio Zanella (Piave) 1.31.28, 149. Stefano Cason (Piave) 1.34.13, 154. Stefano Cotali (Quantin) 1.34.30, 171. Gaetano Protasi (Vodo) 1.35.45, 175. Denis Dotta (Piave) 1.36.04, 197. Andrea Furlan (Quantin) 1.37.17. Femminile. 1. Ruth Chebitok (Kenia) 1.17.10 2. Sara Papais (Atletica Buja) 1.23.30, 3. Daniela Ferraboschi (Runners Zanè) 1.23.52, 169. Maria Cristina Moro (Giro Mura Feltre) 2.05.05. (sco)

Argomenti:atletica

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi