Tra i maschi dominio dello Ski college Veneto

Dalmasso e Canzio senza avversari. Fattorel e Meneghin si impongono nelle gare femminili

PASSO PORDOI. Festa doppia per lo Ski College Veneto che, nella prima tappa del Gp Aviva di sci alpino, brinda alle vittorie di Giacomo Dalmasso e Pietro Canzio. Una grande prestazione, quella dell'Allievo cresciuto nello sci club Arabba ma da quest'anno portacolori dello Ski College: nella prima manche, l'unica che si è disputata perché le condizioni della neve (causa le alte temperature e il vento che la notte precedente soffiava a oltre 140 km/h) erano peggiorate troppo, Canzio ha dato oltre 2 secondi a Riccardo Bosio, secondo arrivato. Dalmasso ha invece trionfato tra i Ragazzi. In campo femminile l'Arabba, organizzatore dello slalom gigante che ha aperto il Gp Aviva (circoscrizione Belluno bassa), sorride per la vittoria di Bianca Meneghin tra le Allieve. Tra le Ragazze successo per Zoe Fattorel del Ponte Alpi, davanti alla compagna di squadra Emma Benini.

CLASSIFICHE

Ragazze: 1. Zoe Fattorel (Ponte Alpi) 50.30; 2. Emma Benini (Ponte Alpi) 50.74; 3. Rebecca Bristot (Nevegal) 51.87; 4. Alessia Gaz (Val Biois) 52.61; 6. Anna Rech (Vallata feltrina) 52.93; 7. Andrea Allegra Nobile (Valzoldana) 53.14; 8. Sara Margherita Caronti (Val Fiorentina) 53.39; 9. Federica Denicolò (Arabba) 54.25; 10. Veronica Borocci (Valzoldana) 54.74; 11. Sara Parenzan Rupena (Vallata feltrina) 54.77; 12. Linda Del Zenero (Val Fiorentina) 54.86; 13. Alessia Soppelsa (Val Biois) 54.88; 14. Giulia Denicolò (Arabba) 55.36; 15. Anna Maria Valenti (Valzoldana) 55.42.

Ragazzi: 1. Giacomo Dalmasso (Ski College) 50.25; 2. Matteo Costa (Arabba) 50.64; 2. Roberto Paludetto (Vallata feltrina) 50.64; 4. Manuel Dovesi (Valzoldana) 50.79; 5. Nicolò Bez (Ponte Alpi) 50.94; 6. Leonardo Feltrin (Val Fiorentina) 51.42; 7. Riccardo Rizzon (Vallata feltrina) 51.53; 8. Alessandro Barbana (Alleghe) 51.83; 9. Alberto De Marco (Alleghe) 52.54; 10. Stefano Savorgnani (Arabba) 52.64; 11. Nicolò Carazzai (Croce d'Aune) 53.48; 12. Alessandro Salzano (Ponte Alpi) 53.53; 13. Federico Fontanelle (Ponte Alpi) 53.60; 14. Thomas De Min (Ponte Alpi) 53.61; 15. Steven Davare (Ponte Alpi) 54.65.

Allieve: 1. Bianca Meneghin (Arabba) 49.21; 2. Nicole Petri (Ski College) 49.43; 3. Francesca Pierobon (Ponte Alpi) 49.87; 4. Genny Vallazza (Val Fiorentina) 50.11; 5. Sara Faè (Val Biois) 50.18; 6. Margherita Mazzoncini (Limana) 50.69; 7. Giada Caldart (Val Biois) 51.39; 8. Alessia De Marco (Alleghe) 52.03; 9. Chiara Gardin (Tambre) 52.04; 10. Sara Zuccolotto (Ponte Alpi) 52.54; 11. Cecilia Frattina (Val Fiorentina) 52.89; 12. Nicole Cavacece (Lentiai) 54.75; 13. Camilla Davalle (Ski College) 56.60.

Allievi: 1. Pietro Canzio (Ski College) 46.48; 2. Riccardo Bosio (Ponte Alpi) 48.68; 3. Davide Dalto (Valzoldana) 48.72; 4. Giosuè Sagui (Ski College) 49.26; 5. Brando Gasparin (Ponte Alpi) 49.40; 6. Tommaso Redolfi (Ponte Alpi) 49.62; 7. Fabio Piccolin (Val Biois) 49.81; 8. Michele Bertelle (Vallata feltrina) 49.98; 9. Luca Caronti (Val Fiorentina) 50.02; 10. Davide Saviane (Tambre) 50.03; 11. Alessio Bonardi (Ski College) 50.12; 12. Matteo Maranini (Val Fiorentina) 50.30; 13. Simone Piaz (Ponte Alpi) 51.29; 14. Andrea Selle (Alleghe) 51.41; 15. Kevin Crepaz (Arabba) 51.42.

GUARDA LA FOTOGALLERY

DELLE PREMIAZIONI

sul sito www.corrierealpi.it

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi