Sport e solidarietà, a Lambioi la Vascalonga è da applausi

Più di 500 atleti (28 squadre) a sfidarsi nell’ormai classifica staffetta Eros Comin e Michelle Feltrin hanno fatto registrare il miglior tempo singolo 



. Eros Comin e Michelle Feltrin nuotano più veloci di tutti, mentre il trofeo Vascalonga è assegnato alla Precipitevolissimevolmente cha ha compiuto 27175 metri totali.

Sport, solidarietà, socialità: la grande festa è andata in scena alla piscina comunale di Belluno. La nona edizione della staffetta a squadre in vasca ha confermato numeri importanti come ormai in ogni edizione.

28 le squadre partecipanti, ognuna da 18 atleti, per un totale di 504 nuotatori. Tutti insieme, nelle sei ore di gara, hanno percorso metri su metri di acqua, faticando, divertendosi, con l’obbiettivo di compiere della solidarietà attraverso lo sport. Mai come quest'anno, alla manifestazione organizzata da Sportivamente Belluno, erano presenti, oltre agli atleti di casa, quelli che frequentano le piscine della nostra provincia: Longarone, Pieve di Cadore, Pelos, Agordo, Feltre, Pedavena e Santa Giustina.

Come sempre c’è stato un occhio di riguardo nei confronti del Comitato Pollicino, che ha curato gli eventi, con gli stand gastronomico-musicali. Il menù era di tutto rispetto, oltre ai classici: panino con il pastin, formaggio alla piastra e patate fritte, è stato possibile degustare la Paella e la frittura di pesce.

Le singole prestazioni. Per il trofeo Amabile Miotto, nell’Over Maschile ha trionfato Fabio Demegni 1120 m. Over femminile: Nadia Tasin 984 m. Nel master 55 la leadership è andata a Sergio Palla 1175 m. e Emanuela Bittante 1300 m. Nel Master 50 Andrea Grigoletto 1375 m. e Michela Bittante 1237 m. Nel Master 45 Luca Caviola 1431 m. e Giorgia Bianchin 1286 m.

Nel Master 40 Michele Budel 1490 m. e Daniela Piermarini 1292 m. Nel Master 35 Orazio De Martin 1468 m. e Mara Grelloni 1463 m. Nel Master 30 Stefano Giuffrida 1446 m. e Giada Bencini 1290 m. Nel Master 25 Davide Fasan 1492 m. e Federica Longo 1435 m. Nel Master 20 Alessandro Testa 1706 m. e Ludovica Rossi 1550 m.

Nel Master 15 i primati di giornata di Eros Comin 1732 m. e Michelle Feltrin 1683 m.

Il trofeo Silvio Troian è stato vinto da Gabriele Porta 1605 m. e Maddalena Rossi 1545 m. Gli atleti più giovani sono stati Matteo Pais e Tessa Masiol invece i più anziani Mario Fistarol ed Elsa Benvegnù.

La classifica generale. 1. Precipitevolissimevolmente, 2. Corsia 3, 3. Forever Young, 4. I Disagiaty, 5. Fullmetalmaster, 6. S.C. Lessina, 7. A Tutto… Bongas, 8. Squaletti, 9. Dolomiti Nuoto, 10. Pallanuoto, 11. Tempesta Agordina, 12. Pesci fuor d’acqua, 13. Beer4smile, 14. Mojto, 15. Pieve di Cadore, 16. Premattinieri V, 17. Palombari, 18. La Cresta dell’Onda, 19. Premattinieri L, 20. Gomito Alto, 21. Ginger Ale, 22. Mattinieri, 23. Ferri da stiro, 24. Sportivamente, 25. Piscina Pelos, 26. Lenti ma contenti, 27. Super Hero, 28. ABP and Friends. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi