Schiocchet, addio al Cavarzano senza polemica

CAVARZANO. Il divorzio tra il Cavarzano e Tiziano Schiocchet adesso è ufficiale. Con un comunicato stampa la società ha annunciato la decisione dell’allenatore di dimettersi dalla sua carica.
La guida della prima squadra è stata affidata all’allenatore degli Allievi Elite Roberto Pauletti. Per le prossime due partite il mister guiderà entrambe le squadre, nella pausa invernale verrà deciso un eventuale sostituto.
L’addio tra Schiocchet e il Cavarzano è arrivato senza nessun tipo di polemica da parte dell’ormai ex allenatore.
«Non ritenevo più di essere l’allenatore di cui aveva bisogno la società in questo momento e ho deciso di rassegnare le mie dimissioni - commenta Tiziano Schiocchet, raggiunto telefonicamente dopo il comunicato stampa pubblicato da parte del presidente del Cavarzano Claudio Sella - credo di aver dato tanto a questa società, e allo stesso tempo di aver ricevuto molto. In questo momento però le mie visioni e quelle della dirigenza erano diverse e ho ritenuto giusto lasciare libero il mio posto. Problemi con i ragazzi? Assolutamente no, anzi, il mio rapporto con loro rimane ottimo, come rimane quello con la società. Ho fatto le mie considerazioni, sapevo cosa avrei lasciato, ma ho ritenuto farlo».
Pensi di allenare ancora il prossimo anno?
«In questo momento non voglio pensarci - spiega “Schiocco” - più avanti deciderò se accettare o meno una delle due sfide che mi erano state già proposte qualche mese fa in estate, e che mi sono state ribadite in questi giorni quando si è saputo delle mie dimissioni a Cavarzano. Ci tengo a sottolineare che le cose non sono ovviamente collegate. Deciderò più avanti il mio futuro da allenatore, quello che è sicuro è che se tornerò su una panchina, lo farò con il mio solito spirito combattivo, senza peli sulla lingua e cercando di tirare fuori sempre il massimo dai miei giocatori, giovani o vecchi che siano».
Tornerai a Camp de Nogher quest’anno da tifoso?
«Certo che ci andrò - conclude Tiziano Schiocchet - non so ancora esattamente quale domenica, speriamo solo che Stefano Moro non mi faccia pagare il biglietto all’entrata. Sempre forza Cavarzano!».
«Il consiglio direttivo ha accettato le dimissioni di Schiocchet - recita il comunicato firmato dal presidente Claudio Sella - e lo ringrazia per l’ottimo lavoro svolto negli ultimi due anni a Camp de Nogher. L’auspicio di tutti è che si tratti di di un semplice arrivederci e non di un addio. Tiziano Schiocchet non è un semplice allenatore ma un pezzo della storia giallorossa. Il direttivo fa un grosso in bocca al lupo a Roberto Pauletti per il nuovo incarico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi