Scelti tutti i tecnici, le novità sono Priolo, Bardin e Da Ros

BELLUNO. «È indiscutibile che le vicende societarie ci abbiano causato alcuni problemi e, per certi aspetti siamo ancora in difficoltà - esordisce la presidente della Spes Fabiana Bianchini - ma...
Belluno, 6 novembre 2010. castion volley femminile
Belluno, 6 novembre 2010. castion volley femminile

BELLUNO. «È indiscutibile che le vicende societarie ci abbiano causato alcuni problemi e, per certi aspetti siamo ancora in difficoltà - esordisce la presidente della Spes Fabiana Bianchini - ma siamo ripartiti con l’attività. Abbiamo ragionato a fondo su che strada seguire ed abbiamo deciso di dedicare moltissime nostre forze e risorse verso lo sviluppo del settore giovanile, seguendo il progetto iniziale sul quale è stata fondata la società, nel 2009».

Per fare questo, la Spes ha lavorato per arrivare alla definizione dei tecnici che lavoreranno con i giovani. «Avranno il compito, collaborando tra loro, di sviluppare un percorso formativo strutturato, appagante e di qualità per i giovani che hanno deciso di proseguire con Spes il loro impegno nella pallavolo, ma anche e soprattutto per tutti coloro che si vorranno affacciare per la prima volta al volley, dai più piccoli ai più grandi».

Ecco la lista dei tecnici. Al Minivolley Isabella Priolo e Laura Casarin, in Under 12 femminile Paola Scussel , in U13 femminile Lucia Bardin e Isabella Priolo, in U13 maschile Zoris Furmenti, Paola Scussel e Andrea D’Isep, in U14 femminile Giorgio De Salvador “Josh” e Tommaso Pavan, in U14 maschile Zoris Furmenti e Andrea D’Isep , in U15 maschile Zoris Furmenti e Andrea D’Isep, in U16 femminile Andrea Bassanello e Roberto Malaguti, in U17 maschile Giorgio De Salvador, in U18 femminile Andrea Bassanello, Roberto Malaguti e Massimo Da Ros , in U19 maschile Francesco Calò, in Seconda divisione maschile Francesco Calò e in Prima divisione femminile Massimo Da Ros.

«Abbiamo scelto di puntare su allenatori che nel recente passato ci hanno dato dimostrazione di capacità - prosegue la Bianchini - e di accogliere tecnici che, nelle loro precedenti esperienze, hanno dimostrato una particolare attenzione verso la crescita dei giovani. Oltre a Prosdocimo per la D, Isabella Priolo, Lucia Bardin e Massimo Da Ros sono una assoluta novità per la nostra società, ma ne conosciamo le capacità. Laura Casarin e Josh De Salvador, di fatto, ritornano a mettere a disposizione le loro conoscenze all’interno della nostra società. Ai tecnici saranno affiancate altre figure professionali che completeranno il lavoro formativo degli atleti. Alcuni di questi aspetti coinvolgeranno anche le famiglie. Riteniamo che chi fa sport non debba limitarsi al singolo aspetto tecnico-tattico del gesto, ma debba essere adeguatamente istruito in merito a pratiche di prevenzione degli infortuni, a comportamento, sia sociale che nutrizionale, solo per fare alcuni esempi. Lo sforzo che abbiamo fatto nel mettere a disposizione delle giovani e dei giovani un numero rilevante di tecnici e di ulteriori figure professionali, ma anche dirigenziali, siamo sicuri che produrrà un lavoro di rilevante qualità, formativo e di interesse, anche per le famiglie».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi