Samuel Eto'o saluta l'Inter per i milioni dell'Anzhi Tevez il sostituto ideale
Domani conferenza stampa del giocatore in Camerun Idea Borriello. In partenza Pandev, Milito, Mariga e Santon

Il camerunense Samuel Eto’o saluta l’Inter e approda in Russia
MILANO.
Un ingaggio faraonico (20 milioni annui per tre stagioni), la fine dell'idillio con l'Inter, la voglia di esportare la sua classe anche in Russia. Cosa ci sia dietro la volontà di Samuel Eto'o di accettare l'offerta dell'Anzhi Makhachkala potrebbe raccontarlo lo stesso attaccante, che è in Camerun e ha convocato una conferenza stampa per domani. L'Inter ha già in mente il sostituto ideale, Carlos Tevez, ma prima deve definire con l'Anzhi l'accordo già raggiunto secondo alcuni media russi.
«Eto'o rilascerà importanti dichiarazioni a proposito delle sue attività socioculturali e sportive», ha spiegato chi organizza l'evento a Camfoot.com. Il sito, ben informato sulle vicende della stella africana, sostiene che alla base della decisione dell'attaccante di lasciare l'Inter ci sia lo scarso feeling con il nuovo allenatore Gian Piero Gasperini, ma anche con Wesley Sneijder, fino a qualche giorno fa dato in partenza. Una cessione eccellente era nei piani di Massimo Moratti, nell'ottica del fair play finanziario. Ma ora l'Inter valuterà con ancora maggior attenzione le offerte per Sneijder. A maggior ragione se, come assicura il sito russo Lifenews.ru, riuscirà a ottenere dall'Anzhi 40 milioni di euro per Eto'o. Al momento sembra più facile che l'affare si chiuda per una trentina di milioni. Quanto basta comunque a Moratti per realizzare una plusvalenza, poichè Eto'o due anni fa è stato valutato 20 milioni di euro nello scambio con il Barcellona per Zlatan Ibrahimovic. L'Inter vuole fare cassa anche con altre cessioni. Remunerativa può rivelarsi quella di un altro eroe del triplete, Diego Milito, nel mirino dei turchi del Galatasaray e di un altro club russo con liquidità, il Rubin Kazan. Intanto, sollecitato da Moratti, Marco Branca si sta muovendo per sfoltire gli esuberi. Il primo è Goran Pandev. L'Inter vuole inserirlo nella trattativa con il Genoa per Jurai Kucka (valutato 8 milioni di euro), ma è più facile che giri ai rossoblù in prestito per un anno Casemiro, in arrivo a Milano dal Brasile per una dozzina di milioni. Hanno già da tempo la valigia pronta Sulley Muntari, che sta valutando un'offerta spagnola, e MacDonald Mariga, a un passo dal Real Sociedad. Affari da almeno una decina di milioni complessivamente per il club nerazzurro, che sembra intenzionato a provare a inserire Davide Santon in uno scambio di prestiti con la Roma per Marco Borriello. Senza Milito, Borriello si giocherebbe un posto da centravanti con Pazzini, mentre il sostituto di Eto'o sarà Carlos Tevez. Moratti ha fatto un sondaggio con il presidente del Napoli De Laurentiis per Lavezzi. Ma è già avviata la trattativa con l'entourage di Tevez e, appena chiuso l'affare Eto'o, l'Inter farà la sua offerta al Manchester City: prestito per una stagione con promessa di acquisto a giugno.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video