Said Boudalia cala il poker nella 21 km

SEDICO. È sempre Said Boudalia il re della Sedico Run. Il bellunese di origini nordafricane, tesserato per la Cagliari Marathon, ha conquistato per la quarta volta la gara lunga dell’evento proposto dall’Atletica Fiori Barp: presente fin dalla prima edizione, nel 2015, Boudalia ha conquistato quattro successi su quattro partecipazioni.
Anche ieri, come nei tre anni scorsi, il maratoneta di Vas ha fatto gara a sé: al termine dei 21 chilometri del tracciato denominato “Di villa in villa” (il percorso ha toccato zone di notevole suggestione come Villa Gaggia, Villa Zuppani, l’Oratorio di San Nicolò, le Segherie dei Meli e la zona dove un tempo, lungo la riva del torrente Cordevole, esisteva un fitto reticolo di rogge e relativi opifici), Boudalia ha fermato il cronometro sul tempo di 1h17’39”. Alle sue spalle si sono classificati Luigi Vivian (Nico runners), staccato di 1’14”4, e Alessandro Marin (Tornado), al traguardo con un ritardo di 4’26”9. Tra le donne la 21 chilometri è stata appannaggio di Chiara Ladini, che ha avuto la meglio su Roberta Balcon ed Elisabetta Rumor.
Il percorso sui 14 chilometri (“Antiche Rogge”, tracciato che ripercorreva la parte iniziale e finale del percorso dei 21 chilometri) ha visto imporsi tra gli uomini Alessandro Mocellin (Nico runners) su Manuel De Zan (Peggiori) e Gabriele Riva (Atletica Agordina), mentre il successo al femminile è andato a Miriam Minella (La Piave).
Il percorso sui 14 chilometri proponeva anche la gara a staffetta: a imporsi le coppie Andrea Tona-Alberto Dal Molin, Silvia Gavaretti-Valentina Gavaretti e Daris Citron-Marta Santamaria.
Tra le prove agonistiche e la Family Run, pedonata sui 5 chilometri riservata ai più giovani e alle famiglie, la Sedico run ha visto la partecipazione di 800 concorrenti. Proprio nella Family Run si è registrata la partecipazione più numerosa, oltre 500 concorrenti, che hanno vissuto la manifestazione ognuno con il proprio passo: chi correndo forte, chi corricchiando insieme agli amici, chi passeggiando per scoprire angoli del territorio che spesso passano inosservati.
Per quanto riguarda le note agonistiche, le graduatorie della Family Run hanno visto i successi di Andrea Broi e Genny De Simoi nella classifica assoluta, Hisahm Boudalia e Giulia Vedana nella categoria 11-14 anni, Tommaso Vivian e Daria Troi nella categoria 0 – 10 anni.
Al via anche tanti gruppi: il più numeroso è stato quello delle Birre medie, che ha preceduto Club Piscina e Coppe e Cappelli. «Grazie ai tanti volontari che hanno collaborato all’evento, un evento che va in archivio con il segno più» sottolinea Riccardo Ebo, presidente dell’Atletica Fiori Barp. «Ancora una volta la Sedico Run ha dimostrato di essere un evento del territorio e proprio al territorio vogliamo continuare a rivolgere la nostra attenzione: come già negli anni scorsi, il ricavato della manifestazione lo devolveremo all’associazione genitori della scuola di Sedico. La consegna avverrà sabato, 5 maggio, nel corso del minipalio».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi