Sacchet il miglior bellunese Buona gara anche per Settin

Ilario Tancon / San Fior
È ancora una volta Stefano Sacchet il migliore dei bellunesi sui prati del ciclocross. Il longaronese della Sorgente Pradipozzo, tricolore nella mountain bike nel 2019, ieri a San Fior (Treviso) ha conquistato il quinto posto nella settima edizione del Trofeo Comune di San Fior, evento internazionale valido per il circuito Master Cross Selle Smp. Stefano si conferma dunque uno degli elementi più interessanti a livello nazionale per quanto riguardala categoria Allievi del primo anno.
Sempre in ambito Allievi, ma del secondo anno, conferma pure per Mattia Settin, altro longaronese della Sorgente Pradipozzo: settimo.
Bella gara, tra le Open, per Giorgia Marchet: l’azzurra feltrina della mountain bike, che utilizza il ciclocross come preparazione in vista del 2021 delle ruote grasse, ha colto il sesto posto in una sfida di elevato livello tecnico.
«C’era gente importante e mi sono difesa discretamente», dice la biker di Anzù. «Non avendo Punti Uci, sono partita indietro, ma sono stata capace di bel recupero. È stata una gara dura, con tanto fango. Insomma, ciclocross vero».
A Giorgia la gara di San Fior ha regalato il titolo di campionessa provinciale di Treviso: è infatti tesserata per il Team Rudy Project che ha sede nel capoluogo della Marca. Alla manifestazione ha partecipato anche Fabio Aru: il sardo, alla ricerca di se stesso dopo tre stagioni a vuoto, ha chiuso al 15° posto la gara Open che ha visto il successo del tricolore Jakob Dorigoni allo sprint su Nadir Colledani e Gioele Bertolini.
Open maschile: 1. Jakob Dorigoni (Selle Italia) 1h00.55; 2. Nadir Colledani (Mmr) 1h00.55; 3. Gioele Bertolini (Team Bramati) 1h00.57. Juniores maschile: 1. Gabriel Fede (Selle Italia) 40.50; 2. Filippo Agostinacchio (Selle Italia) 41.14; 3. Luca Paletti (Paletti) 41.26; 9. Edoardo Bolzan (Wnnerbike) 43.14; 29. Jacopo Dal Pont (Winnerbike) 46.53. Allievi secondo anno: 1. Ettore Prà (Hellas Monteforte) 32.52; 2. Davide Donati (Monticelli bike) 33.04; 3. Elian Paccagnella (Kardaun) 33.19; 7. Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo) 34.10; 11. Elia Mares (Sorgente Pradipozzo) 35.15. Allievi primo anno: 1. Nicholas Travella (Cicli Fiorin) 33.10; 2. Christian Fantini (Cavriago) 33.57; 3. Luca Fregata (Focus) 34.09; 5. Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo) 34.51. Esordienti: 1. Riccardo Da Rios (Sanfiorese) 31.49; 2. Ettore Fabbro (Buja) 32.40; 3. Luca Vaccher (Mosole) 33.04; Open femminile: Eva Lechner (Stacasino) 46.41; 2. Francesca Baroni (Selle Italia) 47.49; 3. Sara Casasola (Dp66) 48.38; 6. Giorgia Marchet (Team Rudy Project) 51.22; 30. Camilla Cassol (Winnerbike) a 1 giro. Allieve: 1. Arianna Bianchi (Team Piton) 34.57; 2. Valentina Corvi (Melavì) 25.02; 3. Elisa Lanfranchi (Melavì) 26.09; 8. Virginia Iaccarino (Sorgente Pradipozzo) 26.57. Ragazze Esordienti: 1. Alice Pascucci (Team Bramati) 26.58; 2. Linda Sanarini (Scuola ciclismo Vò) 26.59; 3. Nadia Casasola (Dp 66) 28.11.
Tra i Master, nella fascia 3 nona posizione per Renato Segat (Bettini bike team). —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi