Rugby dei bar, è festa già prima di giocare

Sei le squadre impegnate da ieri nel tradizionale torneo e che giovedì sera hanno presentato le maglie al Foro Boario

FELTRE. Panico da palcoscenico, questo sconosciuto. Il rugby formato festa si è fatto in sei, nel senso che sei sono le squadre partecipanti che si sono presentate giovedì sera: poche rispetto agli anni passati, ma tutte forti in campo e ingegnose a inventarsi altrettanti siparietti per svelare le divise da gioco. Sotto il tendone del Foro Boario, davanti a un pubblico festante, è andata in scena la classica presentazione delle maglie del torneo dei bar di rugby a sette, giunto alla 19ª edizione, che è scattato ieri con la caccia al trofeo rimesso in palio dal bar Corrà campione in carica, vincitore nel 2014 per la prima volta e ultimo a salire sul palco, mettendo in scena una spiegazione della riproduzione sessuale, «perché la prima volta non si scorda mai». Prima si erano esibite Sosta, Torrefazione, Cioccolateria, Chiusa e Buca, tra parodie di Italia's got talent con gli sketch di concorrenti improvvisati, costumi, parrucche, maschere, Willy Wonka con gli umpa lumpa della fabbrica di cioccolato, balletti, coriandoli e chi più ne ha più ne metta per lanciare la sfida.

CALENDARIO. Girone unico a sei squadre. Il torneo ha preso il via ieri con le prime partite e si concluderà oggi. Dalle 13.30: Corrà-Sosta, Chiusa-Torrefazione, Buca-Cioccolateria, Corrà- Torrefazione, Sosta-Cioccolateria, Chiusa-Buca, Sosta-Torrefazione, Corrà-Buca, Chiusa- Cioccolateria. Dalle 16.45 le fasi finali.

ALBO D'ORO DEL TORNEO DEI BAR: 1997 e 98 Osteria Mezzaterra, 1999 La Locanda, 2000 Bar La Buca, 2001 Locanda Sant'Antonio, 2002 Bar Corra', 2003 Locanda Sant'Antonio, 2004, 05 e 06 La Locanda, 2007, 08 e 09 La Sosta, 2010 Bar Duomo, 2011 Bar La Buca, 2012 e 13 Bar Duomo, 2014 Corrà.

ALBO D'ORO MIGLIOR NON GIOCATORE: 2002 Piero Carazzai (Bar Corrà), 2003 Andrea Bortoluzzi (Sant'Antonio), 2004 Rigers Vasiù (Locanda), 2005 Giorgio Pilotti (Locanda), 2006 Mirko Strappazzon (Sosta), 2007 Paolo De Carli (Locanda), 2008 Rudy Perotto (Mai dire Bar), 2009 Maurizio De Giacometti (Mai dire Bar), 2010 Manolo Rocca (San Marco), 2011 Luca Savi (Buca), 2012 Alberto Barp (Vecchio e Nuovo), 2013 Marco Giazzon (Bar Duomo), 2014 Mattia Piol (Buca). METAMAN. 2006 Gianangelo Battistel e Alberto Bordin, 2007 Maurizio De Giacometti, 2008 Rigers Vasiù, 2009 Nicola Lusa, 2010 e 11 Rigers Vasiù, 2012 Maurizio De Giacometti, 2013 Rigers Vasiù e Giorgio Perotto, 2014 Rigers Vasiù.

PROGRAMMA DELLA FESTA. Protagonista della festa, insieme alla palla ovale, è il solito contorno di musica, birra e buona cucina. Oggi a pranzo il piatto del giorno è lo spiedo; stasera, prima di lasciare spazio al Dj contest, si potrà vedere la finale di Champions league Juventus-Barcellona sul maxi schermo allestito per l'occasione.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi