Rugby B. Troppo Feltre per il Botticino: partita in naftalina già al 40’

Esordio di spessore per il XV granata, in condizione tecnica quasi ottimale. 

La squadra bresciana solo raramente è riuscita a tirare fuori la testa dal guscio

Giovanni Pelosio
Geordie Della Dora
Geordie Della Dora

Con un perentorio uno – due nei primi 3’di gioco, il Rugby Feltre inaugura come meglio non avrebbe potuto il proprio campionato di serie B, ponendo fin da subito un divario netto tra sé e il Botticino, che non ha più saputo riprendersi da un colpo così duro. La formazione allenata da Federico Coppa ha sostanzialmente dominato l’incontro, incamerato il punto di bonus già al termine del primo tempo, difeso con ordine nella ripresa, di fronte all’orgogliosa reazione del Botticino e poi arrotondato il punteggio nel finale di partita.

Ottima la prova della mischia ordinata, brillante il triangolo allargato, precisa e continua nel proporre gioco la mediana. Insomma, dall’esordio in B del Feltre provengono soltanto note liete, o meglio, gli aspetti positivi sovrastano nettamente quei frangenti sui quali i feltrini devono ancora lavorare.

Neanche il tempo di avviare il cronometro e il XV di casa passa in vantaggio: da una ottima piattaforma d’attacco assicurata dalla mischia ordinata, parte Bellani, per un primo punto d’incontro ben eseguito, dal quale la palla esce veloce, corsa di taglio di Andrea Garlet, che si infila tra le maglie avversarie e va a segnare. Il Feltre continua a spingere e al 3’ va nuovamente in meta: grande protagonista è Geordie Della Dora, che scappa alla difesa bresciana, percorre molta strada e premia il sostegno di Giorgio Perotto, abile nel servire Di Fiore, ottimo riciclo del seconda linea romano e palla a Enrico Francescato, che va in meta alla bandierina.

Con generosità encomiabile il Botticino tenta di rientrare in partita, però trova una difesa granata insuperabile.

La pressione del XV bresciano raggiunge il premio di un calcio piazzato, che porta gli ospiti sul –11. Dopo un avvio totalmente granata, la partita diventa più equilibrata.

A Corso viene annullata una meta per un in avanti, sulla trasmissione di Giorgio Perotto, ma nel complesso sembra che la formazione bresciana riesca a rallentare la manovra granata. È una breve illusione, però, per il Botticino, perché al 32’ arriva la terza marcatura del Feltre, questa volta frutto di un due contro uno sull’out di destra del fronte d’attacco feltrino, eseguito in maniera esemplare da Dall’Agnol e Giorgio Perotto. Il bonus per le quattro mete è cosa fatta allo scadere del primo tempo e giunge per effetto di una bellissima manovra della formazione di casa, rifinita da Corso per Francescato.

Il Botticino gioca una prima parte di ripresa convincente, rallenta i punti d’incontro granata e con la rimessa laterale riesce a garantirsi più di qualche pallone giocabile. All’11’ il Feltre rimane con l’uomo in meno per il cartellino giallo estratto all’indirizzo di Di Fiore e gli ospiti subito ne approfittano, grazie alla maul, che firma la prima marcatura verde e blu. I granata macinano gioco, si innervosiscono un poco, perdono un pizzico di lucidità, ma come d’incanto nel finale tornano a regalare sprazzi di gran rugby. La cassaforte granata percorre tanta strada al 37’, palla a Sartor, calcetto all’ala per Francescato, uno, due, tre side step e meta praticamente in mezzo ai pali. Infine, allo scadere, è Enrico Perotto a far esplodere il Boscherai, con una serpentina travolgente, per poi assorbire il placcaggio ben dentro i ventidue avversari e premiare il sostegno di Andrea Sartor, che plana in area di meta, realizza la conseguente trasformazione e chiude una partita davvero convincente per i granata.

FELTRE – BOTTICINO 42-10

RUGBY FELTRE: Corso, Garlet, G. Perotto (27' st Dalla Rosa), Della Dora, Francescato, Sartor, Sommariva (25' st Aspodello), Bellani (17' st Girardini), E. Perotto, Bona, Di Fiore, Codemo (13' pt Dall'Agnol), Magallanes (37' st Da Lan), Bellumat, Stefani. Allenatore Federico Coppa. A disposizione: Bertagnin.
BOTTICINO RUGBY UNION: Gaspari, Gelmini, Muscojona, Venturini, Noventa, M. Ferrari, Ragnoli, Filippini, I. Ferrari, Bonizzardi (23' pt Franzoni) (28' pt Tonni), Soldi, Raouafi (23' pt Mella), Caravaggi (1' st Anghel), Tirali. Allenatore Maurizio Bonaldo.
ARBITRO: Francesco Cagnin di Venezia.
MARCATORI: nel I° tempo 1' meta Garlet tr Sartor, 3' meta Francescato tr Sartor, 11' cp M. Ferrari, 32' meta G. Perotto tr Sartor, 39' meta Francescato tr Sartor. Nel II° tempo 12' meta mischia Botticino tr M. Ferrari, 37' meta Francescato tr Sartor, 39' meta Sartor tr Sartor.
NOTE: 11' st cartellino giallo a Di Fiore.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi