Rech sarà a disposizione delle società ogni giorno

BELLUNO. Piccoli calciatori piangono. Contente le società per l’assunzione alla Figc provinciale di Nicola Rech (foto), ma tristi i suoi bimbi: Piccoli amici, Pulcini ed Esordienti del Ripa Fenadora....
Arsie, 12 Settembre 2010. Partita di calcio tra l'Arsie e il Fulgor Farra.
Arsie, 12 Settembre 2010. Partita di calcio tra l'Arsie e il Fulgor Farra.

BELLUNO. Piccoli calciatori piangono. Contente le società per l’assunzione alla Figc provinciale di Nicola Rech (foto), ma tristi i suoi bimbi: Piccoli amici, Pulcini ed Esordienti del Ripa Fenadora. D’ora in poi, vedranno il mister al massimo in tribuna, perché in panchina dovrà andarci qualcun altro, perché Rech non può essere tesserato: sarebbe conflitto d’interessi.

«Ho visto i bambini. Magari non si è arrivati alle lacrime, però erano molto dispiaciuti. Non puoi nemmeno pensare che capiscano la situazione, perché sono talmente giovani e concentrati sulla scuola e sul gioco… Da parte mia, non è che potessi lasciarmi scappare un’opportunità del genere».

Primo giorno di... scuola. Rech è entrato in servizio lunedì e ad aprirgli la porta il presidente Giampaolo Seno. L’impatto? «Positivo, anche se sarà necessario un certo periodo di ambientamento. Sto ancora imparando e meno male che i campionati sono fermi, pertanto un po’ di tempo ce l’avrò. Peraltro ho dei maestri molto competenti, persone che vivono la federazione già da tanti anni e sanno molto bene come muovers».

Comunicato numero 1. Oggi la conoscenza con il sistema S400 per la confezione del comunicato ufficiale, la bibbia di ogni delegazione provinciale, con le date, le delibere della Disciplinare e più avanti anche le giornate di squalifica: «Ho fatto un piccolo corso, a Marghera, quindi non dovrei avere grossi problemi. È un sistema molto intuitivo, pertanto mi auguro di cavarmela. In questo momento, non ci sono squalifiche da considerare e questo può senz’altro aiutarmi. Male che vada, per i primi tempi avrò l’assistenza dei componenti storici, a cominciare dal presidente Seno e dai volontari che frequentano l’ufficio di via Feltre».

Posto imperdibile. Superato il concorso, l’assunzione è con un contratto da apprendista della durata di tre anni. In un secondo momento, potrà scattare il tempo indeterminato, con qualche soldino in più: «Quando ti offrono un lavoro, soprattutto di questi tempi, le altre attività che puoi avere passano inevitabilmente in secondo piano. Mi dispiace per i ragazzi e per l’Union, ma questa era un’occasione troppo importante e l’ho presa al volo. Non è che ci fossero poi molti posti. Dall’inizio della settimana, sono al servizio delle società e presto vedremo se sarà possibile tenere gli uffici aperti al mattino per i tesseramenti, piuttosto che per le altre esigenze».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi