Raschi chiede una mano ai tifosi

Serie D. Sabato c’è Belluno-Este. «Le critiche sono legittime, ma soprattutto quelle ai più giovani non aiutano l’ambiente»
Di Giacomo Luchetta
Il Belluno perde in casa 1 a 0 contro il Kres Repen
Il Belluno perde in casa 1 a 0 contro il Kres Repen

BELLUNO. Sos Belluno. Dopo la brutta prestazione dei gialloblù contro il Kras Repen, mister Roberto Raschi parla e chiede una mano direttamente ai tifosi.

«Siamo una squadra giovane. A Belluno abbiamo sempre avuto un pubblico esigente. ma credo di poter dire che tra la squadra e i nostri tifosi c’è sempre stato un buon rapporto. Quindi, in primis voglio ringraziare gli Ultras che ci seguono ogni domenica anche fuori casa e ci sostengono nei momenti difficili. Ma sono piovute anche diverse critiche durante l’anno; ci possono stare perché il tifoso paga il biglietto ed è libero di manifestare il proprio pensiero, ma servirebbe più comprensione verso i ragazzi. È vero che abbiamo fatto molti punti fuori casa e non tutti hanno avuto l’occasione di vedere le nostre partite lontani da Belluno, ma sono soprattutto i più giovani a risentire di queste critiche, che non aiutano sicuramente l’ambiente».

«La sfida di sabato con l’Este», prosegue Raschi, «sarà molto importante per la classifica e noi dovremo affrontarla lucidamente. All’andata avevamo giocato una buona partita, tenendo bene il campo ma un’espulsione frettolosa di Acka ci aveva messo in difficoltà e nel secondo tempo avevamo subito due gol su due palle inattive. Come puoi vincere con la prima in classifica, puoi perdere con l’ultima, quindi dovremo stare attenti da qui fino alla fine. Siamo tranquilli e fiduciosi delle nostre capacità, sapendo però che il nostro è un campionato dove non si scherza. Lavoriamo con umiltà tutta la settimana e non mi è piaciuto sentir dire che siamo dei presuntuosi».

Gemellaggio Belluno-Milan. Il 6 febbraio tre ragazzi della categoria Esordienti del Belluno (Daniele Canova, Francesco Fattor e Salvatore Lo Castro) parteciperanno ad un allenamento al quartiere generale del settore giovanile rossonero a Vismara. I ragazzi avranno l’occasione di confrontarsi con i giovani rossoneri di pari età. Per questi tre sarà sicuramente un’esperienza importante e che ricorderanno per tanto tempo. A Vimara, oltre che ai giocatori, si recheranno alcuni tecnici del Belluno che parteciperanno ad un incontro con Dan Peterson, allenatore storico di basket e telecronista sportivo, che terrà una lezione sull’aspetto motivazionale nello sport.

Il responsabile del settore giovanile gialloblu Lorenzo Cresta è entusiasta di queste opportunità: «Sono molto felice dell’esperienza che potranno fare i ragazzi. Non capita tutti i giorni la possibilità di misurarsi in realtà come quella del Milan. Sarà sicuramente uno stimolo per migliorarsi e impegnarsi in questo bellissimo sport. Sono contento anche peri nostri tecnici che avranno l’occasione di incontrare uno dei personaggi più importanti dello sport internazionale come Dan Peterson».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi