Quattrocento promesse del Veneto in pedana alla Spes

. Poco meno di quattrocento giovani schermidori veneti si sono affrontati ieri (e torneranno a sfidarsi oggi) alla Spes Arena di Belluno per i campionati regionali riservati alle categorie del Gran premio Giovanissimi (dai quattordici anni in giù).
Ieri si è cominciato con la spada, oggi toccherà al fioretto. Le gare iniziano alle 9,30 e l’ingresso è libero. Sempre per ieri e oggi alla Spes Arena, la Scherma Dolomiti (cui è stata affidata l’organizzazione di questo importante appuntamento regionale) ha messo a punto una manifestazione promozionale riservata ai più piccoli, il primo “Trofeo delle Dolomiti”. Vi si cimentano Esordienti (classe 2010) e Prime lame (classe 2009).
La formula ricalca quella dei colleghi più grandi: sabato i piccoli spadisti, domenica i fiorettisti. La grande scherma è tornata a Belluno questo weekend dopo il successo dei campionati italiani under 23 dello scorso novembre.
«La Scherma Dolomiti – ricorda il presidente Giovanni Sovilla – conta circa quaranta atleti di ogni età, ma soprattutto bambini. La tendenza è stabile anche se la voglia sarebbe quella di crescere, cercando di fare leva proprio su appuntamenti importanti come questo. A Belluno questa disciplina non gode di una tradizione forte e per questa ragione i numeri sono ancora piuttosto ridotti».
Una decina sono i giovanissimi bellunesi che tra ieri e oggi prendono parte alle gare: Maddalena Da Rozze, Laura Mei, Sara De Nard, Simone De Angeli, Davide Dell’Agostin, Nicolò Dal Col, Pietro De Donà, Laura Costan e Camilla Ganz. Queste le classifiche della Spada (i tre migliori di ogni categoria e i piazzamenti dei bellunesi).
Allievi: 1. Matteo Zamperini (Bentegodi), 2. Andrea D’Este (Verona), 3. Jacopo Antonello (Castelfranco). Ragazzi: 1. Filippo Revolfato (Castelfranco), 2. Alessandro Simeone (Lame trevigiane), 3. Giovanni Galeazzo (Petrarca). Giovanissimi: 1. Leonardo Circo (Petrarca), 2. Elia Rizzolo (Bassano), 3. Cesare Bragagnolo (Castelfranco), 21. Nicolò Dal Col (Scherma Dolomiti), 24. Simone De Angeli (Scherma Dolomiti), 29. Davide Dell’Agostin. Maschietti: 1. Isaia Contin (Riviera), 2. Giacomo Persico Vianelli (Lame trevigiane), 3. Alvise Balasso (Verona), 18. Pietro De Donà (Scherma Dolomiti). Allieve: 1. Allegra Cristofoletto (Treviso), 2. Diletta De Luca (Baki), 3. Giorgia Maggio (Treviso). Ragazze: 1. Verdiana Fabris (Treviso), 2. Anna Cordioli (Bolzano), 3. Angelica Bortignon (Castelfranco), 23. Maddalena Da Rozze (Dolomiti). Giovanissime: 1. Vittoria Lazzari (Treviso), 2. Vittoria Andretta (Bassano), 3. Martina Tintinaglia (Treviso). Bambine: 1. Angelica Canale (Bassano), 2. Maddalena Scomazzon (Bassano), 3. Benedetta Calì (Petrarca) e Valentina Montesani (Merano), 7. Laura Mei (Scherma Dolomiti), 10. Sara De Nard (Scherma Dolomiti). —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi