Polpet, D’Iseppi prende il posto di Laura Rossi

PONTE NELLE ALPI. C'è un nuovo maestro al circolo tennis Polpet. Marco D'Iseppi, che vive a Rosà (Vicenza) e fa l'istruttore a Mirano e Mestre, da qualche settimana si è aggregato al circolo presieduto da Fabrizio Montenero, con l'obiettivo di lavorare sul vivaio giovanile (una sessantina di bambini, tutti alle prime esperienze con la racchetta) per riportarlo ad essere competitivo. Il 2013 per il circolo pontalpino è un anno di transizione e di rinascita, dopo gli allontanamenti di alcuni istruttori e atleti, che hanno scelto di proseguire il loro percorso tennistico in altre realtà.
Ne farà parte anche D'Iseppi, che va a sostituire Laura Rossi, troppo impegnata con il lavoro per riuscire a gestire da sola la scuola tennis.
«È doveroso ringraziarla per tutto quello che ha fatto in questi quindici anni per il circolo», dice Montenero. «Tantissimi bambini e ragazzi sono cresciuti grazie ai suoi insegnamenti».
La Rossi continuerà a collaborare con il circolo e nelle ultime settimane ha affiancato D'Iseppi per introdurlo nella realtà del Polpet. 41 anni, istruttore di secondo grado, dal 1° giugno D'Iseppi lavorerà a tempo pieno a Polpet.
«Ci serviva una persona che potesse dedicarsi completamente al circolo. Marco crede nel nostro progetto di rilancio e appoggia il nostro impegno per Casa Pollicino (tra il circolo e l'associazione pontalpina c'è un bel rapporto di amicizia, ndr)».
In settembre D'Iseppi andrà in Romania a insegnare tennis ai bambini ospitati nella casa di Petrosani e non solo.
«E alla fine dell'anno non dimentichiamo la festa per il nostro venticinquennale», conclude Montenero, che annuncia sorprese ma mantiene il riserbo: «Diciamo solo che ci siamo fatti come regalo un maestro a tempo pieno. Per il resto c'è tempo». (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi