«Planet per sempre». Un bellissimo saluto a Ilaria Fornasier passata al San Martino

Basket giovanile. Una festa a Sedico per l’addio della quattrordicenne. 

Dotlic. «Allenarla è stato un piacere»

Gianluca Da Poian
Il saluto a Ilaria Fornasier del gruppo del Planet Basket
Il saluto a Ilaria Fornasier del gruppo del Planet Basket

Lupa lo scorso anno, Lupa per sempre. La società cestistica di San Martino di Lupari ha rivoluto fortemente Ilaria Fornasier, nonostante l’esperienza padovana un anno fa non fosse pressoché neanche cominciata. Il grave infortunio al ginocchio occorso alla cestista 14enne, dopo pochi allenamenti nel corso di un raduno al Cavallino, le aveva precluso l’opportunità di disputare l’intera stagione, dove tra l’altro si sarebbe divisa tra il campionato under 15 Élite con il sodalizio giallonero e il torneo under 14 maschile con la formazione del Planet Basket di Belluno.

Ilaria Fornasier
Ilaria Fornasier

Anziché le competizioni agonistiche, si è dovuta concentrare su riabilitazione, lavoro personalizzato, specifici allenamenti. Ciò, unito alla sconfinata passione, le ha spalancato le porte di una delle più prestigiose realtà italiane di basket femminile.

«Dobbiamo ringraziare le Lupe San Martino», spiega papà Michele, dopo la partitella di saluto svolta alla palestra delle scuole elementari di Sedico assieme ai compagni di sempre. «Purtroppo l’infortunio non le ha consentito di disputare l’ultima partita ufficiale in maglia Planet. Così c’è stato questo bel momento, in cui lei è scesa in campo giusto un minuto, in quanto non è ancora del tutto terminato il percorso di rientro sul parquet. A ogni modo, la nuova società le è stata sempre vicina e pure lo scorso anno ha voluto comunque tesserarla. Adesso si sposterà in modo definitivo nel Padovano, perché chiaramente era pressoché impossibile pensare a viaggi avanti e indietro. Frequenterà un istituto superiore a Castelfranco, mentre in appartamento assieme a lei ci altereremo io e la mamma. La riabilitazione l’ha temprata e, nella sfortuna, se non altro ha svolto l’attività assieme al fratello giocatore delle giovanili del Belluno Volley, anch’esso infortunatosi al crociato proprio pochi giorni prima dell’operazione di Ilaria».

Con le Lupe, Fornasier verrà utilizzata nei campionati Élite under 15 e under 17.

«Come famiglia, non possiamo che ringraziare il mondo Planet, a partire dal presidente Raffaele Cavallini e passando per i vari coach Dejana Dotlic, Mario Fullin, Quintiliano Belleffi e Daniela Pocchiesa».

Proprio Dotlic tesse le lodi di Ilaria.

«Allenarla è un piacere e anche molto facile», spiega l’esperta giocatrice – allenatrice croata, punto di riferimento nel basket bellunese e non solo. «L’essere cresciuta nei campionati maschili le ha consentito di abituarsi a un certo ritmo di gioco e avrà meno difficoltà sul piano tecnico. Dopo di che, impressiona il suo cercare sempre la perfezione: se non le riesce un gesto tecnico, lo prova e lo riprova senza che nessuno le dica di farlo. Le auguro enormi fortune, in una società per la quale il settore giovanile è davvero un valore aggiunto».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi