Per l’Alpago è l’anno del rilancio con mister Pradel in panchina

PUOS D'ALPAGO. L'Alpago riparte dalla Seconda dopo l'amara retrocessione ai playout. La rosa è fatta, ha cominciato ad allenarsi da una decina di giorni ed ha già ottenuto il primo risultato...

PUOS D'ALPAGO. L'Alpago riparte dalla Seconda dopo l'amara retrocessione ai playout. La rosa è fatta, ha cominciato ad allenarsi da una decina di giorni ed ha già ottenuto il primo risultato positivo, sia pur in amichevole, aggiudicandosi il memorial Canei-Funes Nova-Bona.

Ora, però, si comincia a fare sul serio. Le pressioni attorno alla squadra di Pradel, probabilmente, saranno parecchie. Allo stesso tempo, è forte la voglia della società alpagota di ritornare nella categoria in cui ha militato per molti anni, la Prima. Questa la rosa. Portieri: Giorgio Collarini, Nicola Fagherazzi, Diego Peterle. Difensori: Matteo Bruschini, Gaetano Dal Paos, Rolando Dazzi, Simone Pellegrinotti, Gianluca Peterle, Massimiliano Sperti, Federico Zanon. Centrocampisti: Alessio Barattin, Goran Barattin, Luca De Piccoli, Davide Fagherazzi, Josip Jozic, Matteo Peterle, Matteo Pianca, Angelo Zanon. Attaccanti: Damiano Dall'O, Alessandro Lavina, Kevin Levis.

L'allenatore è l'ex Feltrese Valerio Pradel, mentre i portieri saranno seguiti da Elvis Barattin. Il dirigente responsabile, invece, è Mario Nenzi. Lavoreranno insieme a lui i dirigenti accompagnatori Manuel Collazuol, Mattia Dal Paos, Luciano De Prà, Bruno Lavina, Fabio Sperti, Renato Tollot e Maurizio Tona. La juniores, invece, è stata affidata a Roberto Facchin. Anche in questo caso il preparatore dei portieri sarà Elvis Barattin. Gli Allievi saranno guidati da Giuseppe De Rosa, i Giovanissimi da Andrea Edotti, gli Esordienti da Giancluca Piazza e i più piccoli da Valter Tocchet, Yuri Bortoluzzi, Maurizio Brusegan, Alessandro Benato e Stefano De Zolt.

«È una rosa completa - commentano sul sito www.calcioalpago.it - a cui verranno integrati alcui ragazzi della Juniores, risorsa fondamentale per tutta la stagione». I gialloverdi faranno il loro esordio in gara ufficiale domani, con il primo impegno del trofeo Regione Veneto di Seconda categoria. Allo stadio Comunità montana di Puos d'Alpago sarà subito derby con la Fulgor Farra e la società ha già chiamato a raccolta i suoi tifosi. (n.p.)

Argomenti:calcio

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi