Passeggiata di San Martino: Signorotto e Silvia Gavarretti vincono la gara più lunga

BELLUNO
In 280 hanno dato vita, domenica scorsa, alla 22ª edizione della Passeggiata di San Martino, podistica non competitiva proposta a Salce dalla locale sezione Abvs nell’ambito del Mercatino di San Martino. 150 i concorrenti impegnati nella prova più lunga (7 chilometri, accorciata rispetto al passato a causa del maltempo), 130 quelli che si sono cimentati nella prova più breve (4 chilometri).
La prova lunga ha visto il successo di Mirko Signorotto: il portacolori del Gs Birre Medie ha fermato il cronometro sul tempo di 24'39”, precedendo Alberto Marchesani (La Piave 2000) di 1'17” e Fiorello Pianon (Alpago Tornado run) di 1'54”. Tra le donne, dominio delle sorelle Gavarretti (Sportissimo Ai Zei), con Silvia prima in 28'34” e Valentina a 2”. A completare il podio Patrizia Zanette (Atletica Dolomiti), staccata di 1'19”.
Sono stati premiati anche i primi donatori (Silvia Gavarretti e Alessio Fontana), i concorrenti più giovane e meno giovane (rispettivamente Giorgia Albertin e Mirko Roffarè) e il gruppo più numeroso (Birre medie).
Il ricavato della manifestazione andrà a favore di scuola materna parrocchiale di Salce, ospedale di Ikonda (Tanzania), diocesi di Wamba e Insieme si può.
7 km assoluta maschile: 1. Mirko Signorotto (Birre medie) 24.39; 2. Alberto Marchesani (La Piave 2000) 25.56; 3. Fiorello Pianon (Alpago Tornado run) 26.33; 4. Adriano Pagotto (Atletica Vittorio Veneto) 27.05; 5. Alessio Fontana (Team Alpen Plus) 27.24; 6. Claudio Petitto (Virtus Nemeggio) 28.27; 7. Alessandro Fiabane (Birre medie) 29.12; 8. Carlo De Paris (Birre medie) 29.17; 9. Andrea Caproni (Birre medie) 29.26; 10. Omar Gusmerini (Atletica Trichiana) 29.44; 11. Cipriano Toldo (Atletica Brugnera) 29.51; 12. Ennio Savaris (Tonic runner) 29.57; 13. Simone Dalle Vedove (Canta da Pajer) 30.02; 14. Riccardo Bertoldin (La Piave 2000) 30.05; 15. Giorgio Zanella (Giro delle Mura Feltre) 30.18; 16. Matteo Cibien (Birre medie) 30.23; 17. Claudio Bottegal (Atletica Dolomiti Belluno) 30.57; 18. Milo Bovolenta (La Piave 2000) 31.25; 19. Luca Mazzocco (Giro delle Mura Feltre) 31.45;20. Stefano Ferroni (Cantina da Pajer) 31.49.
7 km assoluta femminile: 1. Silvia Gavarretti (Sportissimo Ai Zei) 28.34; 2. Valentina Gavarretti (Sportissimo Ai Zei) 28.36; 3. Patrizia Zanette (Atletica Dolomiti Belluno) 29.53; 4. Carlotta Da Rold (La Piave 2000) 31.32; 5. Chiara Facchin (La Piave 2000) 31.34;6. Chiara Lamberti (Atletica Vittorio Veneto) 32.26; 7. Michela Piccin (Castionese) 33.04; 8. Irene Da Rold 33.50; 9. Jenny De Simoi (Virtus Nemeggio) 34.19; 10. Lorena Da Ronch (Birre medie) 34.28; 11. Chiara Pedol (Alpago Tornado run) 34.33; 12. Loretta Fistarol (Run&Fun) 35.26; 13. Maria Liliana Cossalter (Birre medie) 39.32; 14. Nadia Comiotto (Run&Fun) 30.01; 15. Marvi Zuglian (Us Cesio) 42.50.
4 km maschile 2007-2009: 1. Luciano Barp; 2. David Colussi. 4 km femminile 2007-2009: 1. Giselle Giacomin; 2. Laura Cason. 4 km maschile 2010-2012: 1. Luca Cason; 2. Piero Sovilla.
4 km femminile 2010-2012: 1. Martina De Biasi; 2. Silvia Barp. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi