Paracadutismo, tre giorni di spettacolo con il Città di Belluno

L’evento, che fa parte delle Skydive World Cup Series, la coppa del mondo di paracadutismo di atterraggio di precisione, si svolgerà dall’8 al 10 agosto. 48 squadre al via, in rappresentanza di 30 nazioni

Una foto d'archivio del Città di Belluno di paracadutismo
Una foto d'archivio del Città di Belluno di paracadutismo

Lo spettacolo del paracadutismo ritorna a Belluno nel fine settimana. Tutto pronto al campo di aviazione Arturo Dell’Oro per il Trofeo Città di Belluno, evento che costituisce il quarto appuntamento delle Skydive World Cup Series, la coppa del mondo di atterraggio di precisione.

La manifestazione, proposta dall’Associazione paracadutismo Belluno, celebrerà l’edizione numero 36, facendo registrare, come consuetudine, grandi numeri.

«Avremo al via 48 squadre, provenienti da 30 nazioni: tra queste anche Australia, Stati Uniti e Qatar, oltre a tanti paesi europei: ancora una volta quella di Belluno è la tappa con più concorrenti al via. Abbiamo registrato l’ennesimo sold out e, a malincuore, abbiamo dovuto rifiutare l’iscrizione di quattro formazioni» spiega Corrado Marchet, coordinatore dello staff organizzativo. «Gli atleti, molti dei quali di vertice – penso ad esempio ai campioni del mondo del Qatar e ai campioni europei della Repubblica Ceca - saranno 250 cinquanta. Sarà una tre giorni di grande spettacolo sportivo ma anche di grande promozione del territorio, con attività commerciali e b&b della zona che lavoreranno a pieno regime».
Le gare del Trofeo Città di Belluno, cominceranno alle 7 del mattino di venerdì 8 agosto, per concludersi attorno a mezzogiorno di domenica 10 agosto. Al termine, si svolgeranno, al campo gara, le premiazioni di squadra e individuali. Lo scorso anno a primeggiare a livello di squadre fu la Repubblica Ceca davanti ai tedeschi di Sportfördergruppe Bw Team e alla Francia. Quarta piazza per l’Italia della squadra militare (Cism, Comitato internazionale dello sport militare).

Per quanto riguarda la Coppa del Mondo, la tappa di Belluno è stata preceduta da quelle di Cahors (Francia), di Lesce (Slovenia) e di Klatovy (Repubblica Ceca). Seguiranno quella di Thalgau (Austria), Locarno (Svizzera) e Dubai (Emirati Arabi Uniti).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi