Notturna panoramica, successo fuori provincia
Alla gara di Calalzo vince la coppia del Marcon. Il week end in Toscana a Manuel Majoni

Sara Tomè
CALALZO
. E' finita fuori provincia la gara più importante della sesta Notturna panoramica di Calalzo. Ha vinto una gara maschile di alto livello la squadra dell'atletica Biotekna Marcon con i fortissimi Gabriele Fantasia e Diego Avon, ma la lotta è stata serrata fino alla quarta frazione, quando i due si sono involati verso il successo finale.
Al secondo posto Zahidi Mohammed e Fabrizio Pradetto, solo 8 secondi meglio del Dobbiaco 2000 con Sonny Stauder (classe 1995) e Daniel Hackhofer. Al quarto posto a soli 4 secondi la squadra dell'Atletica Belluno con Manuel Bratti e Molinari Michele. Poche le squadre femminili in gara e netta la vittoria dei Marciatori Calalzo con Giorgia Pompanin e Gina Zanella, davanti all'altra squadra di casa con Elena Baggio e Beatrice Doriguzzi. Combattuta e di altissimo livello la gara delle squadre miste. Successo in famiglia, visto che a spuntarla è stato il Vittorio Veneto con Sara Tomè e Adriano Pagotto, insieme in gara e anche fuori dalle gare. Lotta fino all'ultimo metro per l'argento. I Vigili del Fuoco con Alba De Silvestro (classe 1995) e Olivo Da Prà hanno avuto la meglio su El Brento di Cortina con Sabrina Boldrin e Massimo Corrias. La gara, intitolata alla memoria di Guido Pol, ha avuto una formula nuova, all'americana con cambi continui tra primo e secondo frazionista per un totale di 3 giri (1000 metri, il giro della Panoramica) a testa. Stessa formula, ma su due giri, per Allievi e femminile. Mentre i più giovani hanno fatto un giro a testa. Una formula molto gradita visto il numero di partecipanti e soprattutto il livello. Fra i baby, i primi a partire, i successi sono andati al Tre Cime Auronzo (doppietta nel maschile con Carlo Pellizzoni - Federico De Michiel e Giovanni - Giulio Zandegiacomo) e al Pozzale (Benedetta Nenz e Marta Chiocchi). Per i Ragazzi, prime due piazze per i padroni di casa dei Marciatori Calalzo: primi Emanuel Larcher (improvvisato corridore ma calciatore e hockeista) e Gabriele Longo (altro forte hockeista ma con positivo nell'atletica) che hanno battuto gli amici Marco Spada e Lorenzo Mazzoleni. Sempre Calalzo anche fra le Ragazze con Elsa Calligaro e Cristina Corona. Tra gli Allievi molto combattuta la gara maschile con le prime tre squadre divise da 6 secondi. A spuntarla è stata l'Atletica Comelico con Michele De Bettin e Marco Traina. Tra le allieve netta la vittoria del Dobbiaco con Rebecca Walder e Jessica Stauder, davanti a Valentina Bombassei e Nicole Padovan del Tre Cime Auronzo. Al termine l'estrazione del week end in Toscana riservato ai partecipanti alle tre competizioni organizzate dai Marciatori Calalzo, Trofeo Leo Frescura, Staffetta Scalinata dell'Alpin e Notturna Panoramica. Il premio è andato a Manual Maioni.
Coppie maschili
: 1. Gabriele Fantasia - Diego Avon 19:23; 2. Mohammed Zahidi - Fabrizio Pradetto 20:00; 3. Sonnjm Stauder - Daniel Hackhofer 20:08; 4. Manuel Bratti - Michele Molinari 20:12; 5. Alberto Gerardini - Tullio Grandelis 20:53; 6. Roberto Toffoli - Rubens Del Favero 21:04; 7. Manuel Da Col - Maro Olivotto 22:12; 8. Giuliano Longo - Eugenio De Michiel 22:14; 9. Alessio Ori - Aldo Giacin 22:25; 10. Maurizio Maso - Stefano Catai 22:49; 11. Mario Menia - Enzo Polito 22:57; 12. Nicola Tonet - Gaetano Protasi 23:33; 13. Gabriele Lonzi - Gianluca De Bon 23:41; 14. Stefano D'Ambrosio - Luigi Mariano 23:43; 15. Vito Corradazzi - Olivo Antoniacomi 23:45; 16. Giulio Imperatore - Lorenzo Masolo 24:00; 17. Guido Da Prà - Angelo De Martin 24:12; 18. Carlo Salvetti - Tiziano Tabacchi 24:25; 19. Guerrino Battistella - Antonio Perin 24:26; 20. Alessio Reverzan - Andrea Finotti 24:33; 21. Denis Dall' Agnese - Claudio Allegranzi 25:03; 22. Giovanni Ronchin - Mario De Bon 25:07; 23. Giuliano Barizza - Roberto Tabacchi 25:17; 24. Giovanni Da Col - Simone Piva 25:44; 25. Felice Pin - Stefano Facchini 26:40; 26. Massimo Doriguzzi - Mario Molinari 26:52; 27. Cristian Coletti - Michele Gusella 27:08; 28. Andrea Marcellini - Carlo Tenderini 27:22; 29. Giovanni Hochwiesr - Lio Calligaro 27:26; 30. Mario Momesso - P.Paolo Momesso 28:03; 31. Angelo Barbon - Pierdomenico Lonzi 28:36.
Coppie miste
: 1. Sara Tomè - Adriano Pagotto 22:04; 2. Alba De Silvestro - Olivo Da Prà 22:21; 3. Sabrina Boldrin - Massimo Corrias 22:22; 4. Martina De Silvestro - Mirco Da Vià 22:54; 5. Barbara Da Ros - Marco Corona 24:07; 6. Lisa Balzani - Paolo Paiaro 24:34; 7. Martina Corona - Luca Marchese 26:21; 8. Susanna De Giorgio - Raffaele Facchini 26:39; 9. Maria Terfes Campegotto - Tiziano Perin 27:07; 10. Patrizia Pacagnella - Osvaldo Alberti 27:19; 11. Antonietta Marchi - Claudio De Bon 27:58; 12. Roberta Campanini - Tiziano Gava 30:10.
Coppie femminili
: 1. Giorgia Pompanin - Gina Zanella 16:49; 2. Elena Basilio - Vanessa Doriguzzi 18:19; 3. Lia Da Deppo - Isabelle Johnson 22:20; 4. Emiliana Pol - Graziana Cattelan 23:27.
Coppie allievi
: 1. Michele De Bettin - Marco Traina 14:06; 2. Federico Maioni - Manuel Maioni 14:12; 3. Fabio Darin B. - Giacomo Piazza 14:20; 4. Nicola Imperatore - Filippo Olivotto 14:50; 5. Marco Imperatore - Alessio Scussel 16:45;6. Jordan Zancanaro - Luca Zammichieli 17:48.
Coppie allieve
: 1. Rebecca Walder - Jessica Stauder 17:31; 2. Nicole Padovan - Valentina Bombassei 17:53; 3. Elena Quariglio - Alice Monegato 18:02.
Coppie ragazzi
: 1. Emanuele Larcher - Gabriele Longo 6:05; 2. Marco Spada - Lorenzo Mazzoleni F. 6:17; 3. Giulia Lacedelli - Andrea Comarella 6:19; 4. Angelica Alverà - Alberto Pompanin 6:34; 5. Martin Coradazzi - Thomas Coradazzi 6:39; 6. Tatiano Zandegiacomo - Anna Pelizzoni 6:48; 7. Tommaso Bombassei - Davide Soravia 6:59; 8. Sandro Pomarè - Pietro Feriolo 7:42; 9. Paolo De Michiel - Giacomo Longo 8:29; 10. Evelyn Traina - Stefano Mariani 8:47.
Coppie ragazze
: 1. Elsa Calligaro - Cristina Corona 6:16; 2. Beatrice Doriguzzi - Lara De Bon 6:47; 3. Jessica Pavan - Elsa Calligaro 7:22; 4. Chiara Rimoldin - Silvia Da Rin 7:30; 5. Laura Mazzoleni F. - Carlotta De Michiel 7:36; 6. Martina Da Deppo - Aurora Benedet 7:43; 7. Sabrina Giacobbi - Carlotta Doriguzzi 8:01.
Coppie cuccioli
: 1. Carlo Pelizzoni - Federico De Michiel 6:25; 2. Giovanni Zandegiacomo - Giulio Zandegiacomo 6:39; 3. Lorenzo Solero - Mattia Piller Hofer 6:47; 4. Samuele Fagherazzi - Jonatan Tormen 6:49; 5. Giovanni Passuello - Gian Luca Lazzeroni 6:55; 6. Raul De Martin - Mattia De Martin 7:05; 7. Filippo Da Prà - Lorenzo Da Prà 7:09; 8. Jennifer Belfi - Luca Olivotto 7:09; 9. Eleonora Caldara - Antonio Da Rin 7:21; 10. Carlo Salvetti - Enrico Larcher 7:27; 11. Jacopo Pizzolotto - Lorenzo Pomarè 7:33; 12. Filippo Topinelli - Sebastiano Topinelli 7:44; 13. Luciano Zandegiacomo - Antonio Larese Doch 7:48; 14. Francesco De Bon - Filippo Giacobbi 7:59; 15. Mattia Da Rin Bettina - Luca Polizzoni 8:05; 16. Giorgio Longo - Simone Corona 8:08; 17. Massimiliano Colli - Nicola Ori 8:13; 18. Serena De Martin - Fabio Mazzier 8:24; 19. Vito Zardini - Martina Cavazzini 8:25; 20. Elisa Ori - Joele Larosa 8:49; 21. Giada Zardini - Florian Kodra 8:58; 22. Cristian Da Pra - Luigi Da Prà 9:08; 23. Elia Piazza - Roberto De Michiel 9:17; 24. Samuel Power - William Power 11:23.
Coppie cucciole
: 1. Benedetta Nenz - Marta Chiocchi 7:30; 2. Emily Tormen - Irene Piva 8:10; 3. Ambra Pomarè - Agnese Muschlener 8:28; 4. Benedetta Sudiro - Giulia Rinoldi 8:47; 5. Elide Di Mai - Sara Lotto 8:56; 6. Chiara Da Prà - Giulia Toffoli 9:20.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video