Nell’Alpe del Nevegal di Gabat brillano anche i bellunesi

BELLUNO. La quarantesima Alpe del Nevegal sarà ricordata per la larga partecipazione straniera e per il successo assoluto dell’austriaco Andreas Gabat, il secondo straniero nell’albo d’oro dopo l’elvetico Peter Schetty. Non vanno dimenticati i bellunesi.
Storici “stellati”. Fra le autostoriche, oltre a Loris Cercenà e Paolo Gonella, 20° e 22° nel secondo raggruppamento, e allo sfortunato Luca Zanella, costretto al ritiro in gara 1, hanno ben figurato gli alfieri dell’Antares. Nel terzo raggruppamento le A112 Abarth di Vanni Taverna e Ivano Tonin hanno chiuso 18° e 20°. Nel gruppo Classic 4° Mauro Taverna.
Scaduti volanti. Anche il Gruppo E3 ha riservato gioie, anche se Alessandro De Riz e Diego Bristot (2° in Gruppo N in gara 2) hanno completato solo una salita a testa. Christian De Gasperi ha vinto l’assoluta, ma hanno brillanto anche: Gianpaolo Bottacin, quarto assoluto; Walter Cervo, quindo; Alex D’Agostini, sesto; Alex Ferè, ottavo, primo di Gruppo N e classe N2000; Massimo cerri, undicesimo assoluto, terzo di Gruppo N e classe N2000; Natalino Medario, quindicesimo, primo di classe A1600; Stiw Marcon, sedicesimo, secondo di classe A1600; Alessio case, ventesimo assoluto e terzo di classe A1400; Alessandro Vettorel, venticinquesimo e secondo di N1400.
Debuttare dopo 40 anni di gare. È capitato all’alpagoto Domenico Dall’O’, un veterano con un gran “piede pesante”. La sua esperienza con la Radical Prosport della classe E2B 1600 è durata solamente una salita di prova per un inconveniente meccanico. Il crono di 3.10.07 è valso a Dall’O’ i complimenti dei colleghi e la conferma che gli anni passano, ma il “manico” resta. E nel 2015 il baffuto pilota pensa già ad un programmino di tre-quattro gare.
Exploit di classe. Fabrizio Vettorel, 20° assoluto, nono di Gruppo N e vincitore della classe N1600 è stato il meglio piazzato dei bellunesi. Bravi anche: Massimo Fiabane, 33° assoluto, primo di classe RS4 e secondo di Gruppo RS; Lino Lena, 35° assoluto, primo in A1600 e terzo di gruppo A; Paolino De Salvador, 39° assoluto, terzo di Gruppo RS e secondo di classe RSTB2; “Brik”, secondo in A1600; Stefano De Gan, secondo in E1 1600; Nicola Decima, quinto in N2000; Tiziano Turrin, terzo in E1 1600; Patrick Ramorino, quinto in N1600; Eros Rozzi, sesto in N1600; Patrick Ferè, settimo in N1600; Luca Silvi, terzo in RS4; Lorenzo Piazza, decimo in N1600; Mirto Saviane, 11° in N1600; Alberto Fent, secondo in E1 1600 turbo; Michele Fagherazzi, settimo in A2000; Fabrizio Bizzarini, secondo in E2M 1000.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi