Molti appuntamenti nel menù Il clou è il Giro delle Casere
BELLUNO. Sarà un altro fine settimana caratterizzato dal podismo in provincia. Tra oggi e domani gli appuntamenti sono parecchi.
Oggi a Nemeggio si correrà il duathlon, sesta e ultima tappa del Circuito feltrino duathlon, manifestazione proposta dal Centro sportivo italiano. L'organizzazione è della Virtus Nemeggio. La partenza è fissata per le 16.30. Info 366 5695097.
Sempre oggi qualche bellunese sarà impegnato al Sellaronda trail running, manifestazione con partenza e arrivo a Colfosco (Alta Badia). In programma ci sono 61,2 chilometri, per un dislivello di 3.670 metri. Info: www.sellarondatrailrunning.com.
Domani a Calalzo ritorna il Giro delle Coste, evento dalla lunga storia (45ª edizione) proposto dal Gruppo marciatori Calalzo nella tradizionale data dell'1 maggio ma poi rinviato a causa del maltempo. Il ritrovo è fissato in piazza IV Novembre a partire dalle 8. Alle 9 la partenza della prima gara giovanile mentre alle 10 il via alla gara adulti che potranno misurarsi sul percorso classic (6,28 chilometri per 320 metri di dislivello) oppure sul tracciato minitrail (12 chilometri e 500 metri di dislivello). Info: www.marciatoricalalzo.org.
In Val di Zoldo (Ciamber di Forno) si svolgerà invece il Fagarè cross, corsa proposta da Atletica Zoldo, Pro Loco e Comune e dedicata alla memoria di Fausto De Rocco. Percorso unico sui 6 chilometri. Il via alle 10.30. Il ricavato della manifestazione andrà a favore della locale casa di riposo. Info: 348 4562998 oppure 320 6906953.
In Agordino di scena la Cronoscalata Sot a l'Agner (Frassenè). Nel Feltrino invece la prima edizione della Grbike & run, duathlon a numero chiuso (70 coppie) con partenza da Passo Croce d'Aune e arrivo al rifugio Dal Piaz. Il via alle 10. Info: 0439.81111 oppure csi-feltre@gmail.com.
Alla Sagra di Polpet, a Ponte nelle Alpi si svolgerà la StracaPolpet, evento che propone un tracciato di 10 chilometri (partenza alle 9.30) e di 4 chilometri (il via alle 10). Ritrovo allo stadio Umberto Orzes.
A Villa Montalban di Safforze ritorna una classicissima, il Giro delle Casere organizzato dal Gruppo Oltrardo. I chilometri in programma sono 10, per un dislivello di circa 500 metri. Il via è fissato per le 9. Le iscrizioni sono possibili in zona partenza fino alle 8.45 ma sarà possibile iscriversi anche nei giorni precedenti al bar Alle Bionde a Sargnano, al bar Veneggia di via Vittorio Veneto, al Bar Caffè 82 di Cusighe e all'edicola da Cele a Cavarzano. L'incasso sarà devoluto all'Associazione italiana contro le leucemie sezione di Belluno.
Segnaliamo infine la Skyrace Monte Cavallo, con partenza e arrivo a Piancavall0 e "sconfinamento" nella sua arte centrale in Alpago. Accanto alla sky race (21chilometri e 1870 metri di dislivello positivo) quest'anno ci sarà anche un tracciato Open (14 chilometri di sviluppo e 1430 metri di dislivello). Info: www.skyracemontecavallo.it. (i.t.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi