Minibasket, poker alla Ghirada
A Villorba in luce Belluno A e B, Agordo e Ponte Alpi
TREVISO. Un poker di formazioni della nostra provincia sono state ai nastri di partenza della festa regionale del Grand Prix del minibasket, domenica scorsa alla Ghirada di Treviso, con il risultato migliore portato a casa dagli Aquilotti A (giocatori delle classi 1996 e 1997) del Belluno di Carcò. Zortea, Zeggio, Germanà, Chemello e La Grua, infatti, si sono classificati al secondo posto nel girone eliminatorio E dietro il solo Vigonza (sconfitta 12-5), ma davanti a Vedelago (vittoria 11-0), Verona 1 (vittoria 9-4), Cologna Veneta (vittoria 19-2), Carmini 1 (9-9), San Vendemiano (vittoria 10-0), Thiene (vittoria 6-3) e Adria (vittoria 6-5) con un bilancio quindi di sei vittorie, un pareggio ed una sconfitta, nelle partite giocate con la formula del 3x3. A seguire, come numero di successi, troviamo l’Agordo di Idolo del girone A (Cugnach, Selle, Sica, Bardhoshi e Havrjshchuk) che ha vinto quattro partite, collezionando anche quattro battute d’arresto, affrontando Benetton Treviso A (sconfitta 9-2), Castellana B (vittoria 6-3), Sile (sconfitta 6-0), Breganze (sconfitta 8-6), Favaro A (vittoria 5-3), Roncaglia 2 (vittoria 11-3), Amnia Quarto d’Altino (sconfitta 8-1) e Arilica 1 Verona (vittoria 6-2). A ruota spazio per il Ponte Alpi misto di Ricci (formato da Ricci, Casanova, Anselmi, Mognol e Noventa) che nel girone D ha colto 3 vittorie (5-0 contro Cerea 2, 7-3 contro Riviera B e 6-3 contro Pontevigodarzere), un pareggio (6-6 contro Badia 1) e quattro sconfitte (18-3 contro Mogliano, 13-0 contro La Torre, 10-5 contro Malo e 10-2 contro Basket Giovane Vicenza). La panoramica sulla trasferta è completata dal Belluno B (Stoduto, Smaniotto, Roffarè, Zovi e Trevisson), sempre di Carcò, che nel girone F ha vinto un incontro (8-2 contro il Borgoroma Verona), ne ha pareggiati due (2-2 contro il Verona 2 e 8-8 contro Araceli Vicenza) ed infine ne ha perduti cinque (11-0 contro Valdagno, 9-2 contro Vazzola, 9-0 contro Carmini 2, la formazione che si è aggiudicata il terzo gradino del podio alle spalle di Frescada e Castellana A, 14-0 contro il Lido e 4-2 contro Carmignano).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video