Matteo Solfa «Proviamoci ma dobbiamo fare di più»

BELLUNO. Provarci. Come all’andata d’altronde, quando il Veneta 21 Valbelluna era andato vicino al colpaccio. Sembrava il segnale di una stagione in grado di svoltare e invece i biancorossi non sono ancora riusciti a vincere in serie D. C’è sempre l’ultimo posto a zero punti, e meno male che non sono previste retrocessioni dirette. Di fatto i ragazzi di coach Piazza devono cercare di prepararsi al meglio in vista dei playout.
Il Valbe è reduce dallo stop 71-78, con annesse polemiche, rimediato al De Mas contro il Revolution. Non è piaciuto il metro arbitrale ai bellunesi, puniti con 40 euro di multa per le proteste del pubblico. Come poi segnalato sulla cronaca apparsa nel sito ufficiale, alcuni numeri non sono proprio andati giù. “52 tiri liberi concessi alla squadra ospite, 44 falli di gioco, inclusi i quattro tecnici, fischiati ai nostri giocatori ed alla panchina, 37 punti segnati a cronometro fermo dalla Revolution, 11 tiri liberi di cui ha potuto beneficiare il Valbelluna in 40 ’, 6 come le persone tra giocatori, coach Piazza e il dirigente Calzavara, che hanno dovuto lasciare anzitempo il campo per sopraggiunto limite di falli e/o proteste.
Salvarsi sarà difficilissimo ma non impossibile. Il sodalizio presieduto da Massimo Tomas potrà infatti contare da qui in avanti sul classe 1999 Matteo Solfa, cadorino di Domegge, cresciuto proprio nelle giovanili del Valbe. Dopo lo svezzamento in biancorosso, ecco il passaggio all’under 18 di Treviso e poi l’annata in serie C Silver con la divisa del Ponzano.
«A settembre ho iniziato l’università a Bologna, cominciando a giocare sempre in C con un team locale. Qualche incomprensione con il coach mi ha però spinto a non proseguire quell’avventura. Così eccomi di nuovo qui, essendo poi il Valbelluna proprietario del mio cartellino. Spero di poter dare un contributo importante alla causa».
In vista del derby il messaggio è chiaro.
«Proviamoci. Dobbiamo fare di più sia in attacco che in difesa, però credo vi sia la possibilità di ottenere qualche vittoria». —
DAPO
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi