Ma la regione più gettonata resta il Trentino Alto Adige
BELLUNO.
L'Inter a Pinzolo, la Roma a Riscone. Non c'è niente da fare: il Trentino Alto Adige è da sempre una miniera di autografi di serie A per gli appassionati di calcio. E' anche vero che le due province autonome hanno altre possibilità economiche, rispetto a quella di Belluno. Ma lo è altrettanto il fatto che diverse società di serie A hanno scelto località diverse da quelle tradizionale e spesso molto vicine a casa, al di là del Milan, che da sempre si allena a Milanello e non c'è verso che si sposti dalla sua città.
Trentino.
Il nome più importante è quello dell'Inter, che si raduna domenica 10, ad Appiano Gentile e parte per Pinzolo, dove rimarrà fino a giovedì 21. Il Bologna è ad Andalo, dal 18 al 31 e poi si sposterà a Sestola, sull'appennino modenese. Il Napoli ha scelto Dimaro Val di Sole, dal 16 al 31. Infine, il Parma soggiorna e lavora a Levico, dall'11 al 29. Per curiosità, da ieri e fino al 9 Arco e Riva ospitano il Bayern Monaco.
Alto Adige.
Il Palermo aveva una gran fretta di cominciare a sudare: è già a Malles Venosta e ci rimarrà fino al giorno 20. E la Roma arriverà a Riscone di Brunico venerdì 15, per trattenersi fino a martedì 26. In questa frazione sopra il paese, fino a pochi anni fa, ci andava l'Inter. In zona, anche diverse squadre delle categorie inferiori, dalle serie B in giù.
Friuli.
Due le ospiti: naturalmente l'Udinese, che lavora ad Arta Terme, dal 10 al 31 e il Lecce, che invece arriva a Camporosso di Tarvisio venerdì 15 e non ha ancora indicato.
Le altre.
Il Catania è nella vicina Torre del Grifo, in un centro sportivo inaugurato da poco; il Cesena si muove tra Acquasparta e Castrocaro; la Juventus è a Bardonecchia; il Siena ad Abbadia San Salvatore; il Cagliari ad Assemini; il Chievo a San Zeno di Montagna; l'Atalanta a Rovetta (Bergamo); il Genoa a Neustift (Austria) e il Novara tra Aqui Terme e Chatillon (Aosta). (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video