Luca e Lorenzo Cagnati vincono la Transcivetta
Ottocento le coppie al via. Tra le donne dominio di Cecilia De Filippo e Mara Martini, Sara Nait e Andrea Fadi i più veloci nel misto

Lo spettacolo delle Dolomiti, il fascino della corsa in montagna, la suggestione della condivisione della fatica. Ecco la sintesi della Transcivetta, la storica gara di corsa in montagna a coppie delle Dolomiti Bellunesi, andata in scena domenica 20 luglio.
Sono state 800 le coppie che hanno affrontato i 1.950 metri di dislivello, distribuiti su 23 chilometri, del percorso che, con partenza da Listolade di Taibon Agordino e arrivo ai Piani di Pezzè di Alleghe, toccava Capanna Trieste, il rifugio Vazzoler, Case Favretti, il rifugio Tissi (che con i suoi 2.281 metri di altitudine rappresenta il punto più alto della corsa), forcella Col Negro, forcella Coldai, il rifugio Coldai e casera Pioda.
A vincere sono stati i due cugini, bellunesi di Canale d’Agordo, Luca e Lorenzo Cagnati, entrambi protagonisti a più riprese nella corsa in montagna nazionale e internazionale.
Lorenzo e Luca sono stati in testa fin dai primi metri e hanno concluso la loro fatica in 2h07’39”, precedendo i due carnici di Forni Avoltri Mirco Romani (allenatore della nazionale italiana di biathlon) e Giuseppe Montello, al traguardo con 7’13” di ritardo. A completare il podio, Gabriele Del Longo e Lorenzo Ciuti, terzi con un distacco di 7’42”.
A vincere la classifica per le coppie miste sono stati i friulani Sara Nait e Andrea Fadi, mentre tra le coppie femminili le più veloci sono state la bellunese Cecilia De Filippo (al terzo successo ad Alleghe) e la friulana Mara Martini.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi