L’Officina dello sport alza al cielo la Pedavena Cup

Pizzeria al Parco ko in finale, terzi i detentori dei Buei. Premi speciali a Dassiè, Basso, Frachesen, Crestani e Radrezza 

Dante Damin / PEDAVENA

Non c’è niente da fare per le rivali: l’Officina dello Sport è troppo forte e si aggiudica infatti la 5ª Pedavena Cup, interrompendo il dominio fin lì incontrastato dei Ai Buei di Bassano, vincitori della ultime due edizioni e battuti in semifinale. Un passaggio di consegne sancito da un secco 3-0. Ai Buei chiuderanno poi terzi.

La formazione vincitrice, dove spiccano i giocatori Andrea Radrezza e Diego Ventunin di Limana e Borgo Valbellluna, ha così espugnato ieri pomeriggio il campo di Pedavena sconfiggendo nella finalissima i rivali della Pizzeria Al Parco di Limana.

Il torneo di calcio a cinque avrebbe dovuto svolgersi in giugno, ma è slittato a causa del Covid-19. Poco importa perché il divertimento non è mancato.

Organizzato da Nicolò Dalla Gasperina e da un gruppo di fidati amici che con passione e simpatia hanno saputo creare un clima di grande attesa attorno alla manifestazione, l’evento si è inoltre caratterizzato per le interviste di fine gara, come sempre riprodotte in diretta Facebook, le quali hanno permesso di eleggere di volta in volta il migliore in campo. La Pedavena Cup è stata oltretutto segnata dalla collaborazione con la Fabbrica di Birreria Pedavena e Gtz distribution, azienda distributrice di abbigliamento sportivo, nonché con altri sponsor minori che hanno consentito all’organizzazione di predisporre un monte premi più elevato rispetto alle precedenti edizioni da assegnare ad ogni singolo partecipante.

Oltre ad essere andata in scena per due giorni consecutivi, la manifestazione di calcio a cinque si è inoltre distinta per essersi mossa ancora una volta nell’ambito del sociale: nel pomeriggio di domenica si è infatti giocata la partita di beneficenza tra le vecchie glorie della Feltrese e quelle di Pedavena, dove sono stati tanti gli ex atleti scesi in campo, con il ricavato che è poi stato devoluto in beneficenza in favore dell’associazione Il sociale premia lo sport.

Assegnati anche i premi individuali: il miglior giocatore è stato Dassiè dell’Officina dello sport, il miglior portiere Andrea Basso dei Ai Buei. Ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere ci ha pensato Frachesen di Fc Provole; a Stefano Crestani e Andrea Radrezza il riconoscimento rispettivamente di miglior difensore e attaccante.

Le squadre che hanno partecipato al torneo sono state questa volta quattordici (due poi ritiratesi), suddivise nei tradizionali quattro gironi.

Girone A: Fc Provole, Osteria Casot, Bar Centrale Pedavena, Pizzeria Da Geppo. Girone B: Osteria Piero Ostia, Officina dello sport, El Puner azienda agricola, Amici di Jordi. Girone C: Ai Buei, Bar 2 Ciacole, Frittura mista case rosse, Fc Innamonati. Girone D: Pizzeria Al Parco, Hsl Derthona, Bar Ero Bv, Bevitori di emozioni.

Quarti: Fc Provole – Osteria Piero Ostia 2 – 0; Frittura mista – Pizzeria Al Parco 2 – 4; Officina dello sport – Osteria Casot 6 – 4; Bevitori di emozioni – Ai Buei 3 – 5. Semifinali: Fc Provole – Pizzeria Al Parco 3 – 4; Officina dello sport – Ai Buei 3 – 0.

Finale 3° posto: Fc Provole – Ai Buei 0 – 2. Finale: Pizzeria Al Parco – Officina dello sport 2 – 3. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi